MotoGP
Qualifiche GP Barcellona | Prima pole stagionale per Alex Marquez, 3° Marc. Shock Bagnaia, 21°
Prima pole position stagionale di Alex Marquez a Barcellona. Secondo Quartararo, riemerso dalla Q1 e a Marc Marquez. Crisi Bagnaia, partirà solo 21°

Davanti c’è sempre un Marquez, ma è quello “sbagliato”. Prima pole position dell’anno per Alex Marquez, che con un’irreale 1’37″536 si è preso le qualifiche del GP di Barcellona 2025. Seconda posizione per Fabio Quartararo (Yamaha Racing), abile a piazzarsi secondo nonostante la provenienza dalla Q1. Terzo Marc Marquez, staccato di quattro decimi dal fratello della Gresini Racing. Si conferma il weekend nero per Francesco Bagnaia, che partirà addirittura dal 21° posto.
Le qualifiche del GP di Barcellona 2025
Q1, avanzano Quartararo e Di Giannantonio. Bagnaia partirà 21°
Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) ha stampato subito un 1’38″231, mentre Joan Mir (Honda HRC) si è avvicinato al suo riferimento, fermandosi a 95 millesimi. Terzo Fabio Quartararo dopo il primo tentativo, mentre si è mostrato ancora in difficoltà Bagnaia (Ducati Lenovo), decimo.
All’inizio del secondo run c’è stato un imprevisto per Di Giannantonio che, lanciato per il suo giro veloce, si è trovato bloccato da diversi piloti che stavano entrando in pista.
Nel secondo tentativo Quartararo è riuscito a sopravanzare Di Giannantonio, sfondando il muro dell’1’38”, girando in 1’37″906. Bagnaia, dopo un “casco rosso” nel primo settore, non è riuscito ad andare oltre l’undicesimo tempo, confermando il suo momento di difficoltà. Escluso dalla Q2 anche Jorge Martin (Aprilia Racing), ottavo e che partirà quindi diciottesimo, e Maverick Vinales (KTM Tech3), dodicesimo di sessione.

La classifica della Q1 (© Mototiming)
Q2, stratosferico Alex Marquez seguito da Quartararo. 3° Marc
Al termine della prima run, Alex Marquez (Gresini Racing) ha siglato il miglior tempo provvisorio in 1’37″914 seguito da Quartararo, staccato di 54 millesimi. Terzo Pedro Acosta (KTM RedBull) a oltre un decimo, mentre Marc Marquez non è andato oltre la sesta prestazione.
Con sei minuti al termine della sessione i protagonisti sono rientrati in pista per il time attack finale delle qualifiche. Acosta ha fatto siglare il record nei primi due parziali, non riuscendo però a migliorarsi. Cosa che è riuscita a fare Alex Marquez con uno stratosferico 1’37″536, seguito da Marc Marquez, distanziato però di 409 millesimi. Tra i due si è inserito Quartararo, staccato 267 millesimi dallo spagnolo del Gresini Racing.
Negli utlimissimi secondi nessuno è riuscito a stravolgere le prime posizioni. Solo Morbidelli (Ducati VR46 Racing Team) ha dato uno scossone, salendo al quarto posto a mezzo secondo, davanti ad Acosta.

La classifica della Q2 (© Mototiming)