Seguici su

MotoGP

Quartararo domina le qualifiche del GP Silverstone 2025! 2° Alex Marquez davanti a Bagnaia e a Marc Marquez

Quartararo sigla il record della pista e conquista la pole nelle qualifiche del GP Silverstone. 2° Alex Marquez davanti a Bagnaia e a Marc Marquez. In ripresa Honda, male Aprilia e KTM

Pubblicato

il

Fabio Quartararo impegnato a Silverstone (© Monster Energy Yamaha)
Fabio Quartararo impegnato a Silverstone (© Monster Energy Yamaha)

Fabio Quartararo (Yamaha Monster Energy) ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP Silverstone 2025 con il nuovo record della pista e una prestazione strepitosa. Terza pole consecutiva per il francese, che diventa il settimo diverso pole sitter a Silverstone negli ultimi sette anni.

Alex Marquez (Ducati Gresini Racing) è secondo davanti a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), per la prima volta in stagione davanti a Marc Marquez (Ducati Lenovo Team). L’otto volte iridato aveva mancato la prima fila l’ultima volta a Sepang 2024.

La cronaca della Pole di Quartararo nelle qualifiche GP Silverstone 2025

Marini e Morbidelli promossi in Q2

Della partita non ha fatto parte Ai Ogura, caduto ieri e dichiarato non abile fisicamente per correre dai medici. Nel Q1 si sono imposti Luca Marini (Honda HRC Castrol) e Franco Morbidelli (VR46 Racing Team), distanziati di 90 millesimi l’uno dall’altro. Marini ha stampato un bell’1’58″209. Solo terzo, e quindi tredicesimo in griglia nella Sprint e nella gara di domani, Joan Mir con la seconda Honda del team interno, staccato di 23 millesimi da Morbidelli.

Nessuna KTM è riuscita a qualificarsi per la Q2. Pedro Acosta, staccato di tre decimi, partirà quattordicesimo. Maverick Vinales ha invece accusato problemi tecnici.

La classifica della Q1 (© Mototiming)

La classifica della Q1 (© Mototiming)

La sorpresa Quartararo

Nel primo tentativo i due Marquez sono in tandem, con Marc nella scia di Alex, ma chi riesce a mettere a segno la prima zampata è Alex Rins girando in 1’58″558, sopravanzato poco dopo da Fabio Quartararo. Fioccano settori rossi sulla tabella del livetiming, con Marc Marquez che a 9′ dal termine rompe il muro dell’1’58” stampando un 1’57″914, mettendosi davanti a Bagnaia e ad Alex Marquez. Quartararo si avvicina, mettendosi secondo pagando quasi tre decimi. I piloti rientrano ai box per cambiare le gomme, prima di rientrare in pista per gli ultimi time attack.

Rins ha invece accusato un problema all’anteriore, rientrando in pista in ritardo e potendo fare un solo giro lanciato. Bagnaia ha conquistato la pole provvisoria a poco più di un minuto dalla fine, ma Alex Marquez ha battuto il suo tempo per ben 280 millesimi. Quartararo ha ritoccato il giro più veloce di ben tre decimi, agguantando la pole a pochi secondi dalla bandiera a scacchi, anche grazie alla bandiera gialla esposta per la caduta di Johann Zarco (Castrol Honda LCR). Marc Marquez non è riuscito a migliorarsi per via di un errore tra le curve Becketts e Chapel, qualificandosi solo quarto a sei decimi.

Secondo Alex Marquez che partirà a fianco di Bagnaia, terzo. Sesto Jack Miller (Yamaha Pramac) dietro a Fermin Aldeguer (Ducati Gresini Racing), quinto. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) partirà settimo davanti a Marini e a Zarco. Quarta fila per Morbidelli, Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e Rins.

La classifica della Q2 (© Mototiming)

La classifica della Q2 (© Mototiming)

Continue Reading
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *