MotoGP
Test Barcellona, Martin su Aprilia: «Bella!». Poi cade. Bagnaia 3°
MotoGP test Barcellona, primo contatto di Martin con l’Aprilia. Marquez prova dubito la GP 25, mentre Bagnaia ha testato nella mattinata una versione ibrida

È iniziata la stagione 2025 della MotoGP con i test di Barcellona, nei quali Martin è uno dei piloti più sotto controllo. Il neo campione del mondo è infatti passato all’Aprilia e tutto il mondo aspettava le sue prime parole dopo aver provato la RS-GP.
MotoGP test Barcellona, le prime impressioni di Martin
Jorge Martin ha iniziato a prendere confidenza con l’Aprilia, facendo qualche giro sulla versione 2024 e sulla 2025. Le prime parole dello spagnolo sono state entusiaste: «Bella!», accompagnate da un gran sorriso e dagli occhi illuminati.
Martin, al momento senza numero 1 sulla carena, ha già trovato i primi difetti da sistemare sulla moto: «Troppa potenza nella curva 12, anche se l’anteriore non chiude come la Ducati». Lo spagnolo ha anche fatto notare tanta velocità appena apre il gas e diverse scodate al posteriore nelle prime fasi di frenata. Per quanto riguarda i tempi Martin è stato quattordicesimo a oltre un secondo e mezzo dalla vetta, occupata da Alex Marquez, nella mattinata.
Nel pomeriggio, con la versione 2025, è balzato ottavo a un secondo dalla testa, prima di cadere in curva cinque. I tempi e le cadute però, in questa primissima fase di test, sono l’ultima cosa da guardare.
Quello che si può vedere è che Martin ha cercato subito di guidare nel suo stile, con anche la spalla a terra, cosa che gli è riuscita subito, nonostante qualche piccola e logica sbavatura.
Woah! A big wobble from @88jorgemartin at T10 😮
His first small mistake as World Champion 💥#BarcelonaTest pic.twitter.com/HjuVg4lvS1
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 19, 2024
Anche Marco Bezzecchi ha fatto i primi giri sull’Aprilia, andando subito più veloce del compagno di squadra, per poi assestarsi a quaranta millesimi da Martin.
Marquez “todo rojo”, Bagnaia, in bianco, proverà la Ducati 2025 nel pomeriggio
In una giornata piena di cambi, sia tra i piloti che nei team, è anche la volta di Marc Marquez nella Ducati rossa del Team Lenovo. Il catalano, in un’inedita tuta e livrea tutta rossa, ha subito saggiato la Ducati 2025, con commenti che sono apparsi positivi e una provvisoria settima posizione, a nove decimi dal fratello Alex.
“Pecco” Bagnaia si è presentato invece di bianco vestito e ha effettuato diverse comparative tra la moto 2024 e una soluzione ibrida con il telaio 2024 e il propulsore 2025. Il suo miglior tempo, a tre ore dal termine, è a sei decimi al miglior tempo.

Bagnaia e Marquez nei test di Barcellona 2024 (© Ducati)
Bene Vinales in KTM, Quartararo secondo
Da segnalare un buon nono posto di Maverick Vinales sulla KTM Tech3, mentre il neo compagno di squadra Enea Bastianini è più attardato. Fabio Quartararo è secondo a quattro decimi da Alex Marquez, a suo agio con la Yamaha.
Yamaha che ha aumentato il suo impegno, con altre due M1 che hanno preso posto in Pramac. Jack Miller è attardato, intorno alla ventesima posizione, mentre Miguel Oliveira è a 1″3. Tutti e tre i rookie, Somtiak Chantra su Honda, Ai Ogura su Aprilia Trackhouse e Fermin Aldeguer sulla Ducati Gresini sono caduti nella mattinata, cosa normale nel periodo di apprendistato. I tre occupano le ultime posizioni. Anche Luca Marini, su Honda è caduto alla mattina.

La classifica dei test MotoGP Barcellona a più di due ore dal termine (© Mototiming.live)