MotoGP
Test Buriram 2025: ancora Marc e Alex davanti, bene Bezzecchi 3°. Bagnaia 5º.
Al termine della seconda giornata di test a Buriram, davanti a tutti c’è di nuovo Marc Marquez. Bene anche Alex (2°) e Bezzecchi (3°).

Nella seconda e ultima giornata dei test di Buriram 2025, il mattatore è stato ancora una volta Marc Marquez. Il pilota spagnolo della Ducati ha chiuso di nuovo davanti a suo fratello Alex, che si è confermato nelle prime posizioni. Top 3 chiusa da un eccellente Marco Bezzecchi su Aprilia, a conferma delle buone sensazioni già riscontrate ieri. Dietro di loro Pedro Acosta e Francesco Bagnaia.
M.Marquez impressiona sul passo nei test di Buriram, anche Bezzecchi
I principali protagonisti di oggi sono stati proprio loro due. Marquez e Bezzecchi sono stati i piloti che maggiormente hanno abbinato velocità e ritmo in questa seconda giornata. Per la prima gara della stagione, che si correrà proprio qui in Thailandia tra due settimane, sembrano essere entrambi nella giusta direzione. Menzione anche per Alex Marquez, che pure oggi, così come successo dai primi test di questo 2025, sta dimostrando una grande concretezza.

Marc Marquez in azione a Buriram (© Ducati)
Il pilota Ducati Lenovo ha semplicemente dato continuità alle ottime prestazioni fatte vedere tra Sepang e la giornata di ieri. Marquez è stato in grado di firmare un time attack molto valido, a poco più di un decimo dal record della pista, durante la sessione mattutina. Nel pomeriggio ha poi sfoderato un passo invidiabile, con oltre 20 giri completati sul ritmo dell’1’30” e qualche 1’29” nei primi passaggi.
Dall’altro lato del box, Bagnaia, esattamente come successo ieri, non si è fatto particolarmente notare. Il #63 ha fatto diverse prove per cercare di rimediare ad una giornata, quella di ieri che, a detta sua, non era stata positiva. A dispetto del crono, le sue sensazioni dopo la sessione odierna sono state molto più positive. Conferme anche da Morbidelli, che ha chiuso 7°. Più indietro invece il rookie Aldeguer, 18°.

Marco Bezzecchi, la vera sorpresa di giornata (© Aprilia)
Il secondo, vero, protagonista di giornata è stato Marco Bezzecchi. Il pilota Aprilia, in mattinata, aveva fatto segnare un discreto giro “da qualifica”. Nel pomeriggio, come tutti, si è concentrato molto di più sul ritmo gara e ha mostrato una grande consistenza. Tempi praticamente in fotocopia a quelli fatti segnare da Marquez. Infine, come ciliegina sulla torta, è arrivato anche un ulteriore miglioramento sul giro singolo, che lo ha portato al 3° posto finale. I due Trackhouse hanno chiuso rispettivamente 11° e 13°, con Ogura meglio del convalescente Fernandez.
La situazione degli altri
In casa Yamaha, il miglior pilota di giornata è stato Fabio Quartararo, che ha concluso il secondo giorno in ottava posizione, in top 10 anche Jack Miller con il 10° tempo. Più indietro invece Alex Rins e Miguel Oliveira, rispettivamente 17° e 19°. La casa di Iwata non ha impressionato come fatto in Malesia, se non per gli ultimi minuti proprio di Quartararo, che ha risalito la china con buoni tempi.
In KTM, è stato di nuovo Pedro Acosta il migliore, con il 4° tempo e un discreto passo gara mostrato nella giornata odierna. Gli altri sono stati generalmente un po’ lontani. Da segnalare la risalita finale della Tech3 di Maverick Vinales, che ha chiuso con il 9° tempo. Brad Binder ed Enea Bastianini hanno invece concluso rispettivamente al 12° e al 15° posto.

Pedro Acosta, 4° nella seconda giornata a Buriram (© MotoGP)
Honda, come successo a Sepang, ha di nuovo fatto vedere di voler essere della partita, dopo un bruttissimo 2024. Anche oggi la casa di Tokyo si è fatta vedere in top 10, con il 6° posto di Joan Mir. Gli altri invece hanno chiuso così: 14° Luca Marini, 16° Johann Zarco e 20° Somkiat Chantra. Da segnalare che nel turno pomeridiano, a un certo punto Zarco e Marini hanno fatto un long run insieme, tirandosi un po’ a vicenda. Lavoro già programmato?