Seguici su

MotoGP

Test Sepang, Alex Marquez è il più veloce nel giorno 3. Bagnaia a 7 millesimi

Si chiudono con il giorno 3 i test Sepang 2025. Alex Marquez è primo davanti a Bagnaia. Buone simulazioni Sprint per entrambi e per Marc Marquez

Pubblicato

il

Alex Marquez nel test Sepang 2025 giorno 3 insieme al fratello Marc e a Johann Zarco (© MotoGP)
Alex Marquez nel test Sepang 2025 giorno 3 insieme al fratello Marc e a Johann Zarco (© MotoGP)

Alex Marquez ha chiuso al comando i test Sepang 2025, giorno 3, portando la Ducati GP24 a soli 0″156 dal record assoluto del circuito, stabilito da Francesco Bagnaia nelle qualifiche del Gran Premio della Malesia 2024. Il campione in carica Pecco” Bagnaia ha chiuso secondo, a soli 7 millesimi dall’alfiere Gresini Racing.

Buone simulazioni Sprint per Bagnaia e i fratelli Marquez

Il tempo dello spagnolo, 1’56″493, gli ha permesso di mantenere la vetta per tutto il giorno, nonostante condizioni climatiche variabili e sessioni interrotte da qualche goccia di pioggia durante la pausa pranzo.

Marquez non si è distinto solo per il time attack, ma anche per una solida simulazione della Sprint Race, completando 11 giri con una media tra l’1’57″ e l’1’58″ basso. Un risultato che dimostra il notevole passo gara del pilota Gresini.

Bagnaia ha mostrato un’ottima consistenza durante la sua simulazione di gara, mantenendo i tempi sull’1’58″ basso, nonostante qualche impennata nei passaggi finali. Anche Marc Marquez, salito al quinto posto con la Ducati GP25, ha impressionato con una simulazione di Sprint Race eccezionale, completando sette giri consecutivi sull’1’57”.

Bagnaia in pit lane durante i test sepang 2025 (© MotoGP)

Bagnaia in pit lane durante i test sepang 2025 (© MotoGP)

Test Sepang 2025, giorno 3: Quartararo rilancia Yamaha, progressi per KTM e Honda

Fabio Quartararo ha ottenuto il terzo miglior tempo con 1’56″724, dimostrando progressi significativi della Yamaha. Anche se non ha effettuato una vera simulazione completa, il francese ha eseguito due mini long run di cinque giri, restando tra l’1’57″ alto e l’1’58″ basso.

Più altalenante è stato invece Franco Morbidelli, quarto con la Ducati VR46: nonostante un buon giro veloce, la sua simulazione di gara ha visto tempi che sono saliti oltre l’1’59″.

Pedro Acosta ha portato la KTM al sesto posto con un tempo di 1’57″175, mentre Johann Zarco è stato il miglior pilota Honda, settimo con 1’57″204. Joan Mir, con l’altra RC213V, ha chiuso nono, dimostrando miglioramenti continui rispetto ai tempi delle qualifiche di novembre scorso.

Fabio Quartararo (© MotoGP)

Fabio Quartararo (© MotoGP)

Bezzecchi e Aldeguer nella top 10, si rivede in pista Dovizioso

Marco Bezzecchi, unico pilota ufficiale Aprilia presente, ha chiuso ottavo dopo un intenso programma di test. Fermin Aldeguer si è imposto tra i rookie con un promettente 1’57″908, classificandosi undicesimo con la Ducati Gresini.

Andrea Dovizioso è tornato in pista con la Yamaha del Test Team, ma ha faticato a trovare il ritmo, chiudendo 22° con un tempo di 1’59″929, a oltre 3 secondi dalla vetta.

Anche oggi non si sono verificate cadute anomale come nella prima giornata. Michelin è al lavoro per capire se ci sono responsabilità da parte del costruttore francese. Da Massimo Rivola di Aprilia e da Alessio Salucci di VR46 Racing Team, c’è qualcosa che non va nelle gomme.

Piero Taramasso, responsabile racing Michelin, ha detto che i primi dati restituiti dai sensori sulla posteriore che montava Martin durante la caduta di mercoledì hanno confermato una temperatura interna di esercizio inferiore di 15° rispetto a quella minima.

Ora i team si preparano per le ultime due giornate di test pre-campionato, in programma sul circuito di Buriram, in Thailandia, dal prossimo mercoledì. Qui si decideranno le ultime scelte tecniche, fondamentali per l’inizio della stagione 2025 previsto il 2 marzo sempre in Thailandia.

Test Sepang 2025 giorno 3, la classifica

La classifica finale del giorno 3 dei test Sepang 2025 (©Mototiming.com)

La classifica finale del giorno 3 dei test Sepang 2025 (©Mototiming.com)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *