MotoGP
GP Le Mans | Zarco mago della pioggia! Podio pesante per M. Marquez davanti ad Aldeguer. Out Alex, 16° Bagnaia
Johanna Zarco vince il GP di casa a Le Mans, dominando sul bagnato. Punti pesanti per M. Marquez, visti gli errori di Alex e Bagnaia.

Pubblico francese in festa. Uno dei beniamini di casa, Johann Zarco, ha vinto in solitaria il GP di Le Mans. Una gara caratterizzata da un meteo molto incerto nei primi passaggi, che ha creato parecchie indecisioni sulla scelta delle gomme. Podio completato da Marc Marquez e Fermin Aldeguer, poi Pedro Acosta e Maverick Vinales. Cadute pesanti sia per Alex Marquez che per Francesco Bagnaia, che perdono molti punti nella lotta al titolo.
Il trionfo di Johann Zarco nel GP di Le Mans
Procedura ritardata, arriva la pioggia
La gara inizialmente era stata dichiarata asciutta. Durante il giro di warm up però, la pioggia ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera bianca, legittimando così il cambio di moto. In quel momento, tutti i piloti hanno deciso di rientrare ai box per prendere quella con gomme da bagnato.
Questo ha creato esattamente la stessa situazione di Austin, obbligando l’esposizione della bandiera rossa per annullare la procedura di partenza. La pit lane è stata riaperta alle 14:08. Al via del secondo giro di formazione, tutti hanno confermato la loro scelta, ma molti, visto che nel frattempo aveva smesso di piovere, hanno deciso di passare dalla pit lane per mettere le gomme d’asciutto.
Strategie diverse al via
I piloti che hanno optato per il cambio moto all’ultimo, sono stati penalizzati con un doppio long lap penalty. Una condizione che li ha comunque messi in una condizione decisamente migliore rispetto a chi è rimasto in pista con le gomme da bagnato. Tra questi Francesco Bagnaia, il pilota torinese viene risucchiato dal gruppo alla partenza ed è vittima di una caduta insieme a Joan Mir.
La gara nei primi giri è molto caotica. I piloti di testa sono costretti a rallentare fin da subito molto il loro passo a causa del ritorno della pioggia e le cadute sono parecchie. Tra i primi, fuori Fabio Quartararo e Brad Binder. Intanto la gara di Bagnaia è compromessa: subito dopo la caduta è rientrato ai box per prendere la moto con le gomme d’asciutto, venendo doppiato da tutti. Successivamente ha ripreso la moto (incidentata) con le gomme da bagnato.
Zarco, Nakagami e Oliveira: che colpo!
Tra tutti, c’è stato un terzo gruppetto di piloti che addirittura ha optato per una scelta ancora più incredibile. Johann Zarco, Miguel Oliveira e Takaaki Nakagami erano partiti con le gomme da bagnato e sono rimasti fedeli a questa scelta fino in fondo, saltando il passaggio alle gomme da asciutto. Visto che la pioggia è tornata pochissimi giri dopo il via, alla fine sono stati proprio loro i più lungimiranti.
Il francese della Honda, dopo il giro di pit stop degli altri, si ritrova in testa con grosso vantaggio sulla concorrenza. Oliveira inizialmente è 2°, ma viene sopravanzato quasi subito dai fratelli Marquez, che intanto erano riusciti, nonostante il caos, a restare nelle prime posizioni. Nakagami invece si è ritrovato 8°, in piena zona punti.
La cosa più incredibile è che Zarco, era stato pure coinvolto nel contatto della prima esse, insieme a Bagnaia e Mir. Il francese era riuscito però a restare in piedi e a proseguire la sua corsa.
Cade Alex Marquez, Aldeguer arriva in zona podio
Con il passare dei giri, continua anche il valzer delle cadute. Costretto ad abbandonare la gara purtroppo Miguel Oliveira a causa di un brutto volo all’ultima curva a pochi giri dalla fine, non riuscendo quindi a portare a far fruttare l’ottima scelta strategica fatta. Poco dopo cade anche Alex Marquez, mentre stava proseguendo comodamente la gara in terza posizione.
Il pilota spagnolo inizialmente riprende la corsa in sesta posizione, sfruttando il fatto che il gruppo, nel frattempo, si era sgranato parecchio. A causa delle condizioni critiche della sua moto però è caduto nuovamente poco dopo, essendo così costretto ad abbandonare la corsa. Intanto il suo compagno di squadra Fermin Aldeguer, a 2 giri dalla fine, riesce a prendersi il terzo gradino del podio, superando Pedro Acosta.
Folla in estasi per Zarco, punti pesantissimi per M. Marquez
L’arrivo sul traguardo di Johann Zarco è accompagnato dall’esaltazione del suo pubblico di casa. Il pilota francese ha conquistato la seconda vittoria in MotoGP della sua carriera, dopo quella ottenuta nel 2023 a Phillip Island. Inoltre Honda è così tornata a vincere una gara dopo Austin 2023, in quel caso il protagonista era stato Alex Rins, sempre con il team LCR.
L’altro vincitore di giornata è Marc Marquez. L’8 volte campione del mondo ha mostrato anche oggi la solita freddezza nei momenti delle scelte più delicate e ha ottenuto 20 punti pesantissimi. Gli zeri di Alex e di Bagnaia (16° al traguardo) gli permettono di allungare parecchio nella classifica del mondiale.
Top ten completata da molti outsider, da segnalare la presenza dei due collaudatori che hanno preso parte al weekend. Oltre a Takaaki Nakagami (6°), anche Lorenzo Savadori è riuscito a rientrarci, 9° posto per lui.

L’ordine di arrivo del GP di Le Mans (© MotoTiming)