Yamaha porterà in pista anche Andrea Dovizioso nei test shakedown che si svolgeranno a Sepang dal 31 gennaio al 2 febbraio.
Il duo Ducati Lenovo comanda il plotone, ma saranno ben 13 i campioni del mondo nella griglia MotoGP del 2025.
Nel 2025, Yamaha ha l'esigenza di tornare competitiva. Per farlo si affida principalmente al supporto di Pramac e a Quartararo.
Il mondiale 2025 è ormai alle porte. Ecco quando verranno presentate le moto che scenderanno in pista nella prossima stagione.
Come per Honda, anche il 2024 di Yamaha è stato all'insegna dei problemi. Da confermare i timidi segnali di ripresa.
Lo spagnolo è ai vertici del motomondiale sin dal suo ingresso in Moto3. La sua velocità unita al suo spirito di adattamento lo hanno reso anno...
Yamaha ha da poco annunciato l'ingaggio di Augusto Fernandez come collaudatore. Il pilota spagnolo arriva dall'esperienza biennale in KTM.
Yamaha, dall'anno prossimo, potrà contare sull'appoggio del team Pramac. Sarà l'inizio della risalita per la casa di Iwata?
Focus sui riscontri di Yamaha e Honda dopo i test di Misano. A Iwata confermano di essere ancora un po' più avanti.
Il team Pramac ha annunciato l'ingaggio di Miguel Oliveira fino al 2026. Il pilota portoghese abbandonerà Trackhouse a fine stagione.
SBK Delbianco sostituisce Aegerter sulla Yamaha del Team GRT. Delbianco: «Grato per la possibilità. Cercherò di godermi il weekend, non vedo l'ora di iniziare»
Paolo Pavesio prenderà il posto di Lin Jarvis, che ha deciso di abbandonare a fine stagione. I due hanno avuto un percorso simile.
Da poche ore è arrivata l'ufficialità: il team Pramac interromperà la sua collaborazione con Ducati per passare a Yamaha.