ProdottoAuto
AUDI E5 Sportback, la prima Audi “senza anelli” per il mercato cinese
Presentata a Shanghai, è il primo modello del neonato marchio AUDI per la Cina e dà il via a una nuova generazione di full-electric

Il debutto del nuovo brand AUDI dedicato al mercato cinese si concretizza con la E5 Sportback. Con il suo primo modello di serie, Audi è pronta ad affrontare la sfida della mobilità elettrica in uno dei mercati più avanzati e competitivi al mondo.
Con la Cina sempre più protagonista nella transizione all’elettrico, Audi ha scelto il palcoscenico del Salone di Shanghai 2025 (25 aprile – 2 maggio) per svelare una nuova generazione di modelli a batteria, incentrati su digitalizzazione avanzata e tecnologia di bordo.
Design fluido e high-tech
La E5 Sportback rappresenta il punto di partenza per la nuova AUDI, che intende rivolgersi a una clientela asiatica giovane e orientata all’innovazione. Il nome stesso anticipa molto: la “E” richiama la propulsione elettrica, il “5” identifica il segmento di appartenenza (di medie dimensioni), mentre il termine “Sportback” mantiene un legame con la tradizione stilistica Audi.
Con i suoi 4,88 metri di lunghezza, la E5 Sportback coniuga presenza scenica e armonia delle forme. Le linee fluide e il profilo sportivo richiamano i classici della scuola Audi, ma rivisitati con nuovi elementi distintivi come i passaruota circolari.

La griglia frontale della AUDI E5 Sportback (© Audi Media Center)
Vero elemento distintivo di desing dell’auto è la sua linea luminosa. E5 Sportback presenta l’inedita AUDI Light Frame, una firma luminosa composta da oltre mille microelementi a LED di ultima generazione. All’anteriore, ruba l’occhio la griglia futuristica che integra sensori, radar e prese d’aria in un’unica fascia nera lucida, che prosegue al posteriore chiudendo l’anello visivo del design.

La firma LED luminosa della AUDI E5 Sportback (© Audi Media Center)
Completamente elettrica
La carrozzeria nasconde una meccanica di alto livello. La E5 Sportback è disponibile in 4 differenti versioni, tutte completamente elettriche e con trazione integrale quattro trazione integrale. Si distinguono in quanto a potenza: si può scegliere tra 220, 300, 425 o 579 kW.
Impiega 3,4 secondi per scattare da 0 a 100 km/h; la batteria da 100 kWh assicura fino a 770 km di autonomia. L’efficiente sistema a 800 volt consente ricariche ultrarapide: in soli 10 minuti si possono recuperare 370 km di autonomia. Il pacchetto è completato dallo sterzo integrale e dalle sospensioni pneumatiche adattive con controllo continuo dell’ammortizzazione, che garantiscono un’ottima maneggevolezza.
Lussuosa e intelligente
L’abitacolo della E5 Sportback unisce materiali naturali, comfort e tecnologia immersiva. Sul cruscotto spicca il display panoramico 4K da 27 pollici, esteso da montante a montante, che integra anche gli specchietti digitali. L’interfaccia è governata dall’AUDI OS, un sistema operativo proprietario alimentato da un processore Snapdragon 8295, capace di 30 miliardi di operazioni al secondo.

Il cockpit della AUDI E5 Sportback (© Audi Media Center)
Audi ha dotato la E5 del sistema AUDI 360 Assisted Driving, una suite di assistenza alla guida basata sulla tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging), composta da 29 sensori tra cui radar, ultrasuoni, telecamere e unità di percezione multimodale. Il sistema è pensato per affrontare le sfide del traffico cinese, come la convivenza con biciclette, motorini e veicoli a tre ruote, anche in ambienti urbani complessi.
La guida assistita supporta cambi di corsia, interpretazione dei semafori, assistenza negli incroci e memorizzazione dei parcheggi su più piani, utile nei contesti urbani ad alta densità.
Audi? No, AUDI
Più che una nuova Audi, si tratta di una nuova AUDI: con questa nuova linea, la Casa dei Quattro Anelli mira a differenziarsi nettamente dal proprio catalogo globale. Il progetto nasce per soddisfare una domanda locale incentrata su connettività, esperienza utente e innovazione digitale, elementi ormai fondamentali per il pubblico cinese.

AUDI E5 Sportback al Salone di Shanghai (© Audi Media Center)
Quindi, la AUDI E5 Sportback non è solo un nuovo modello: è il primo capitolo di una gamma pensata per ridefinire il concetto di auto premium in Cina. Il suo debutto rappresenta un punto di svolta non solo per Audi, ma per tutto il panorama automotive internazionale.
La commercializzazione inizierà nell’estate 2025, seguita da altri due modelli elettrici previsti tra il 2026 e il 2027. Con la E5, Audi mostra che il futuro dell’auto passa per l’elettrico, la personalizzazione digitale e una visione globale ma profondamente radicata nelle culture locali.