ProdottoAuto
Z4 Final Edition: BMW saluta la sua iconica roadster con una serie speciale
Il modello è già destinato a diventare un’auto da collezione. La finestra d’ordine sarà molto breve e aprirà a fine gennaio 2026

La BMW Z4 si avvia verso la conclusione della sua storia. Lo fa con un omaggio speciale: la BMW Z4 Final Edition, una serie a tiratura limitata che accompagnerà la spider bavarese fino al termine della produzione, previsto per marzo 2026.
Con una finestra d’ordine prevista tra la fine di gennaio 2026 e la chiusura della produzione, è destinata a diventare un modello ricercato da appassionati e collezionisti. Non sono ancora stati comunicati i prezzi e le disponibilità per il mercato italiano.
BMW Z4, una Final Edition da collezione: look esclusivo e sei cilindri M40i
La firma estetica della Final Edition è immediatamente riconoscibile. Il nuovo allestimento introduce la verniciatura Frozen Matt Black, un colore esclusivo non disponibile su nessun’altra Z4. È perfetto nel valorizzare le superfici tese e le proporzioni classiche della roadster. Lo schema cromatico si abbina alle finiture esterne M High-gloss Shadowline, di serie su questa versione.

BMW Z4 Final Edition (© BMW)
La vettura può essere ordinata senza sovrapprezzo anche nelle altre colorazioni previste dalla gamma. In ogni caso, l’impronta estetica rimane inequivocabilmente sportiva, grazie anche all’impianto frenante M Sport con pinze in High-gloss Red. Questo dettaglio tecnico e stilistico aggiunge grinta al frontale e ai passaruota.

L’impianto frenante verniciato in rosso della Final Edition (© BMW)
L’abitacolo della Z4 Final Edition interpreta l’anima sportiva del modello attraverso accenti dedicati. Dominano le cuciture rosse a contrasto. Pensate appositamente per questa serie finale, sono applicate su plancia, pannelli porte, console centrale e sedili sportivi in pelle Vernasca/Alcantara. Il tocco finale è il volante M in Alcantara, anch’esso con cuciture rosse. Completano l’allestimento le soglie battitacco con incisione dedicata, dettaglio da vera auto da collezione.

Il volante in Alcantara con cuciture rosse (© BMW)
La Final Edition sarà disponibile esclusivamente nella motorizzazione M40i, il modello di punta della gamma. Un ritorno alle origini per un’auto nata per esaltare il piacere di guida, grazie al suo motore sei cilindri in linea 3.0 da 340 CV con tecnologia M TwinPower Turbo.
Una storia lunga oltre vent’anni
Erede della Z3, la prima generazione (E85) della Z4 ha debuttato nel 2002, continuando la produzione nello stabilimento americano di Spartanburg. Si è subito messa in mostra per le linee tese, il cofano molto lungo, la coda compatta e la posizione di guida arretrata.
Nel 2008 è arrivata la seconda generazione (E89). Ha introdotto l’innovativo hardtop elettroidraulico in alluminio ripiegabile in 20 secondi: una soluzione in grado di fondere la sportività della roadster con il comfort di una coupé.
Presentata a Pebble Beach nel 2018, la terza generazione (G29) ha riportato in auge l’anima roadster del modello grazie alla capote in tessuto, l’handling sportivo e un design degli interni essenziale e orientato al guidatore. Il motore a sei cilindri da 3.0 litri della BMW Z4 M40i, dal 2024 disponibile anche con cambio manuale nella Pure Impulse Edition, è un unicum per potenza e carattere nella sua categoria.
La Final Edition rappresenta il culmine simbolico di questa terza generazione, nonché il capitolo conclusivo della saga Z4.














