Seguici su

ProdottoAuto

Yangwang U9 Xtreme, l’hypercar elettrica da record di BYD

La vettura di serie più veloce di sempre porta al debutto un’architettura a 1200 volt e oltre 3000 CV da quattro motori elettrici

Pubblicato

il

byd yangwang u9 xtreme
YangWang U9 Xtreme, l'hypercar elettrica più veloce al mondo (© BYD)

Il marchio BYD ha scritto un nuovo capitolo nella storia dell’automotive: l’hypercar elettrica Yangwang U9 Xtreme ha fatto segnare un incredibile primato mondiale di velocità massima per un’auto di produzione. Toccando i 496,22 km/h, ha superato il precedente record di 472,41 km/h, fatto registrare dalla stessa vettura a fine agosto. Andiamo a scoprirla in tutti i suoi dettagli.

BYD Yangwang U9 Xtreme: architettura elettrica aggiornata e 3.000 CV

Nata come U9 Track/Special Edition e ora ribattezzata ufficialmente U9 Xtreme nella sua veste definitiva, l’hypercar porta all’estremo la base tecnica della U9 già in vendita in Cina. Le novità più significative riguardano l’adozione di un’architettura elettrica a 1200 volt, che sostituisce quella a 800 volt del modello standard. È abbinata a una batteria Blade LFP, capace di una scarica eccezionale da 30C.

yangwang u9 xtreme anteriore

L’anteriore della Yangwang U9 Xtreme (© BYD)

A spingerla ci sono quattro motori elettrici ad altissima velocità, capaci di arrivare a 30.000 giri/min e di erogare in totale 3.018 CV. Gli pneumatici semi-slick sono stati sviluppati appositamente; in combinazione con un’evoluzione del sistema di sospensioni DiSus-X permettono di scaricare tutta questa potenza a terra e di resistere alle sollecitazioni dei quasi 500 km/h.

La carrozzeria si sviluppa per 4.991 mm in lunghezza, 2.029 mm in larghezza e 1.351 mm in altezza, mentre il passo è di 2.900 mm.

Una serie limitata da collezione

La BYD Yangwang U9 Xtreme sarà prodotta in soli 30 esemplari, confermandosi non solo un laboratorio tecnologico, ma anche un oggetto da collezione esclusivo. Il nome stesso, derivato da “Extreme”, sottolinea l’idea di limite assoluto, con la “X” a rappresentare l’ignoto e la continua tensione verso l’innovazione.

yangwang u9 xtreme

Il pilota Marc Basseng, protagonista del record raggiunto a bordo della U9 Xtreme (© BYD)

Con il primato raggiunto sul circuito di Papenburg, Yangwang non si limita a battere un record, ma ridefinisce l’idea stessa di hypercar sostenibile. Potenza, innovazione e zero emissioni convivono in un progetto che segna un punto di svolta per l’intero settore.

  • byd yangwang u9 xtreme

    YangWang U9 Xtreme, l'hypercar elettrica più veloce al mondo (© BYD)

  • yangwang u9 xtreme byd

    Yangwang U9 Xtreme in pista a Papenburg (© BYD)

  • yangwang u9 xtreme anteriore

    L'anteriore della Yangwang U9 Xtreme (© BYD)

  • yangwang u9 xtreme

    Yanwang U9 Xtreme (© BYD)

  • yangwang u9 xtreme

    Il pilota Marc Basseng, protagonista del record raggiunto a bordo della Yangwang U9 Xtreme (© BYD)

  • basseng yangwang u9

    Marc Basseng alla guida della Yanwang U9 Xtreme (© BYD)

  • Yanwang U9 Xtreme (© BYD)

  • byd yangwang u9 xtreme
  • yangwang u9 xtreme byd
  • yangwang u9 xtreme anteriore
  • yangwang u9 xtreme
  • yangwang u9 xtreme
  • basseng yangwang u9
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *