ProdottoAuto
Mustang GTD Liquid Carbon: la fibra di carbonio toglie peso, non carattere
Il carbonio a vista non è solo estetica: toglie quasi 6 chili alla nuova Ford Mustang GTD, più estrema che mai

Ford continua a spingere sull’acceleratore con la Mustang GTD, la versione più estrema e tecnologica mai realizzata della pony car. Dopo aver stupito con le varianti Spirit of America e Carbon Series, al Laguna Seca Raceway è stata svelata la nuova Ford Mustang GTD Liquid Carbon, un’edizione che porta all’estremo il concetto di leggerezza e precisione, eliminando del tutto la verniciatura a favore di una carrozzeria in fibra di carbonio a vista.
Ford Mustang GTD Liquid Carbon: peso ridotto, performance esaltate
La scelta non è soltanto estetica: rinunciare alla vernice e sostituire i lamierati delle portiere con elementi in carbonio legato significa un risparmio di circa 5,9 kg rispetto alla già radicale GTD Carbon Series con pacchetto Performance. Un dettaglio che può sembrare minimo, ma che nel mondo delle competizioni e delle supercar fa la differenza.
Il risultato è un look che non nasconde nulla. Le trame della fibra corrono perfettamente lungo il cofano, il tetto, il posteriore e l’alettone, creando un motivo continuo che esalta la cura maniacale nella lavorazione.

L’anteriore della Mustang GTD Liquid Carbon (© Ford)
La Mustang GTD Liquid Carbon è dotata di serie del Performance Package. Questo comprende cerchi in magnesio da 20 pollici, un impianto frenante Brembo nero con logo GTD anodizzato e una serie di affinamenti aerodinamici dedicati. A questi si aggiunge la riduzione dell’isolamento acustico, scelta che sottolinea ulteriormente la vocazione estrema e orientata alla pista di questa versione.
Il motore resta il possente V8 5.2 sovralimentato, capace di erogare 815 CV, gestiti da un sofisticato schema sospensivo posteriore a stelo spingente, derivato dalle corse. Una soluzione che porta su strada la tecnologia delle Mustang GT3 impegnate nel campionato IMSA.

I cerchi della Mustang GTD Liquid Carbon (© Ford)
Interni: sportività con un tocco di colore
L’abitacolo abbina pelle nera e microfibra Dinamica, con cuciture Hyper Lime che spiccano su sedili, pannelli porta, plancia e volante. Un inserto riflettente corre lungo i sedili, aggiungendo un tocco di luminosità a un interno pensato per la guida estrema.

I sedili della GTD Liquid Carbon (© Ford)
La prima Mustang GTD Liquid Carbon sarà consegnata negli Stati Uniti a partire da ottobre 2025. Ford non ha annunciato un prezzo ufficiale, ma si prevede che sarà superiore al listino base della GTD, fissato a circa 327.000 dollari (279.000 euro).