Seguici su

ProdottoAuto

Giamaro Katla, nuova hypercar della Motor Valley da 2.157 CV

Interamente ideata e realizzata nella Terra dei Motori, Katla è pura potenza: il suo V12 quadriturbo dal sound primordiale lo conferma

Pubblicato

il

giamaro katla
Katla, nuova hypercar del brand italiano Giamaro Automobili (© Giamaro)

Con Katla nasce ufficialmente Giamaro Automobili, nuovo brand della Motor Valley con sede a Cavezzo e centro produttivo a Castelfranco Emilia. Non poteva esserci debutto più dirompente: una hypercar che non solo incarna il concetto di potenza estrema, ma lo riscrive. Katla è la prima, brutale dichiarazione d’intenti di un costruttore giovane e audace, pronto a scuotere l’Olimpo dell’automobilismo d’élite.

Giamaro Katla, V12 da paura

Il cuore pulsante della Katla è un V12 quadriturbo da 6.988 cc, progettato interamente da Giamaro. La sua configurazione “hot V” a 120°, unita alla lubrificazione a carter secco e alla distribuzione a cascata di ingranaggi, disegna un’architettura motoristica pensata per emozionare prima ancora che stupire.

È in grado di erogare 1.670 CV e 1.556 Nm nella versione standard, che diventano 2.157 CV e 2.008 Nm nella specifica estrema. Il tutto a oltre 9.000 giri al minuto.

giamaro katla

Giamaro Katla (© Giamaro)

La trasmissione è posteriore, con layout transaxle per una distribuzione dei pesi ideale (42:58). Due le opzioni per il cambio: un manuale robotizzato a 7 rapporti con differenziale autobloccante meccanico, oppure un doppia frizione elettroattuato a 11 marce, realizzato internamente e brevettato.

Il telaio è una monoscocca in fibra di carbonio di ultima generazione, con crash box anteriori in alluminio; il peso della cellula abitacolo è contenuto in 170 kg. Il comparto sospensivo prevede quattro ruote indipendenti con schema a quadrilateri sovrapposti, ammortizzatori elettronici regolabili e un terzo elemento sia all’anteriore che al posteriore.

L’impianto frenante è caratterizzato da dischi carboceramici da 420 mm all’anteriore, con pinze a 10 pistoncini, e da 410 mm al posteriore, con pinze a 4 pistoni.

Costruita intorno al motore

Il motore è il vero protagonista della Katla: non a caso l’intero corpo vettura, con linee tese verso il posteriore, è stato disegnato intorno al reparto propulsivo. Il design della carrozzeria risponde a esigenze aerodinamiche definite. Il Cx (coefficiente aerodinamico) è di 0,33, valore ottenuto anche grazie a una gestione attiva dei flussi.

L’ala posteriore mobile a carico variabile regola altezza e inclinazione in tempo reale in funzione di velocità, angolo di sterzata e forze laterali. Oltre a generare deportanza in curva e in accelerazione, funziona da aerofreno nelle fasi di decelerazione.

giamaro katla

Giamaro Katla (© Giamaro)

Interni: funzione prima di tutto

L’abitacolo ha un’impostazione da cockpit, ispirato all’aviazione ma con soluzioni studiate per la guida su strada e in pista. La console centrale integra tutti i comandi principali con accesso rapido, mentre il tunnel centrale e i pannelli porta sono realizzati in fibra di carbonio strutturale.

giamaro katla abitacolo

Il cockpit della Katla (© Giamaro)

I sedili sono integrati nella monoscocca, con regolazioni a pedaliera. I materiali — fibra di carbonio, alluminio, tessuti tecnici — sono scelti per ridurre il peso, massimizzare la percezione tattile e garantire durabilità anche in uso intensivo.

  • giamaro katla

    Katla, nuova hypercar del brand italiano Giamaro Automobili (© Giamaro)

  • giamaro katla

    Giamaro Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla

    Vista dall'alto della Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla

    Giamaro Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla

    Giamaro Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla

    Giamaro Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla

    Giamaro Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla abitacolo

    Il cockpit della Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla sedili

    I sedili della Katla (© Giamaro)

  • giamaro katla
  • giamaro katla
  • giamaro katla
  • giamaro katla
  • giamaro katla
  • giamaro katla
  • giamaro katla
  • giamaro katla abitacolo
  • giamaro katla sedili
Continue Reading
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *