Seguici su

ProdottoAuto

Arriva in Europa la berlina compatta di Kia: ecco la nuova K4 2025

Ecco la compatta di Kia per il mercato europeo: design audace, interni hi-tech, comfort premium e una gamma di motorizzazioni diversificate

Pubblicato

il

kia k4
La nuova Kia K4 (© Kia)

Kia ha tolto i veli alla nuovissima K4 2025, quarta generazione della berlina compatta del marchio. Era stata già annunciata per il mercato americano al New York International Auto Show di cinque mesi fa; ora sbarca anche in Europa. Un modello destinato a ridefinire i parametri del segmento con un mix di design audace, tecnologie da categoria superiore, comfort premium e motorizzazioni brillanti.

Carattere sportivo e interni hi-tech

Con una lunghezza di 4,44 metri e una larghezza di 1,85 metri, la K4 offre spazi interni generosi. I passeggeri posteriori possono contare su 964 mm di spazio per le gambe e 973 mm di altezza libera sopra la testa. Il bagagliaio ha una capacità di 438 litri, perfetta per viaggi in famiglia o weekend fuori porta.

Il design esterno si distingue per il tetto flottante che scivola elegantemente sul portellone posteriore, i fari con Star Map Signature Lighting ispirati alla EV9, le maniglie posteriori nascoste nel montante C e una esclusiva colorazione Sparkling Yellow.

La versione GT-Line aggiunge dettagli sportivi come volante a tre razze, paddle al volante, cerchi in lega da 17 o 18 pollici e calotte specchi e minigonne in nero lucido, enfatizzando il carattere dinamico della vettura.

kia k4

La fiancata della K4 (© Kia)

Il nuovo cockpit digitale della K4 integra un display da 12,3 pollici. Completano la strumentazione un pannello da 5,3 pollici per il climatizzatore e uno schermo infotainment da 12,3 pollici, riuniti nel sistema Connected Car Navigation Cockpit (ccNC). Di serie su tutte le versioni troviamo Apple CarPlay e Android Auto wireless, mentre le versioni superiori offrono ricarica wireless per smartphone e impianto audio Harman Kardon.

I sedili anteriori riscaldati e ventilati in pelle artificiale bio-based garantiscono comfort premium, mentre la Digital Key 2.0 permette di utilizzare lo smartphone come chiave virtuale. L’assistente vocale AI di Kia consente di attivare funzioni del veicolo o ottenere informazioni con il semplice comando “Hey Kia”.

kia k4 interni

Gli interni della K4 (© Kia)

Kia K4, i motori

La K4 conferma l’impegno di Kia a offrire una gamma di propulsioni diversificata, inclusi motori elettrificati per agevolare la transizione verso la mobilità elettrica. In Europa, la vettura sarà disponibile con cinque motorizzazioni: il 1.0 T-GDI da 115 CV, abbinabile a cambio manuale o mild-hybrid con doppia frizione a sette rapporti, e il 1.6 T-GDI da 150 o 180 CV, disponibile solo con cambio doppia frizione a sette marce.

Resta ancora incerta la commercializzazione in Italia. Qualora la K4 dovesse arrivare anche sul nostro mercato, è plausibile ipotizzare l’introduzione di versioni elettrificate, mild o full hybrid, a supporto o in alternativa ai due benzina più potenti previsti in Germania. Per ora, però, mancano conferme ufficiali da parte della filiale italiana.

ADAS e sicurezza di livello superiore

La K4 è dotata di un pacchetto ADAS completo, pensato per sicurezza e comodità. Il Blind-Spot View Monitor mostra in tempo reale gli angoli ciechi sul display, mentre il Blind-Spot Collision Avoidance Assist aiuta a prevenire collisioni durante il cambio di corsia. Lo Smart Cruise Control 2 e il Highway Driving Assist 2.0 mantengono distanza e posizione in corsia, con interventi automatici in caso di emergenza.

In retromarcia, il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist e il Surround View Monitor a 360° aiutano nelle manovre più complesse. Infine, il Forward Collision-Avoidance Assist 2 rileva pedoni, ciclisti e altri veicoli per prevenire o mitigare eventuali incidenti.

Il listino della nuova K4 non è stato ancora annunciato, ma il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 26.000 euro. In una fase successiva potrebbe essere lanciata anche una versione station wagon, già avvistata durante i collaudi sulle strade tedesche.

  • kia k4 interni

    Gli interni della K4 (© Kia)

  • kia k4

    La nuova Kia K4 (© Kia)

  • kia k4

    Kia K4 (© Kia)

  • kia k4

    La fiancata della K4 (© Kia)

  • kia k4

    Kia K4 (© Kia)

  • kia k4

    Kia K4 (© Kia)

  • kia k4 interni
  • kia k4
  • kia k4
  • kia k4
  • kia k4
  • kia k4
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *