ProdottoAuto
Volvo XC70: debutta il nuovo SUV ibrido plug-in con 1.200 km di autonomia
Il SUV svedese con oltre 200 km di autonomia elettrica e ricarica ultraveloce inaugura una nuova era per le ibride plug-in

Volvo ha presentato la nuova XC70, un SUV che segna un punto di svolta nella gamma del marchio svedese: si tratta infatti della prima ibrida plug-in a lunga autonomia capace di percorrere oltre 200 km in modalità 100% elettrica. Non solo: contando anche la spinta dell’efficiente motore termico, XC70 consente di percorrere fino a 1.200 km senza dover ricaricare o rifornire.
Nuova Volvo XC70: tecnologia, sicurezza e comfort in un’unica vettura
La XC70 nasce sulla nuova piattaforma SMA (Scalable Modular Architecture), progettata per ospitare le ibride plug-in di nuova generazione. Grazie alla combinazione tra motore elettrico e propulsore termico ad alta efficienza, l’auto offre la libertà di muoversi senza emissioni nella quotidianità e la tranquillità di affrontare lunghi viaggi senza ansia da ricarica.
La batteria supporta la ricarica rapida, con tempi che vanno dallo 0 all’80% in soli 23 minuti. Non manca la funzione di ricarica bidirezionale, che consente di alimentare dispositivi esterni come attrezzature da campeggio o strumenti elettrici, trasformando l’auto in una vera e propria power bank su ruote.

La fiancata della XC70 (© Volvo Cars)
Design scandinavo in chiave moderna
La nuova XC70 reinterpreta i codici stilistici Volvo con un linguaggio contemporaneo: linee pulite e scolpite, tetto leggermente affusolato e spalle marcate, per un look solido e dinamico.
La griglia frontale chiusa, ispirata ai modelli full electric, integra un sistema attivo che ottimizza aerodinamica e raffreddamento, migliorando ulteriormente l’efficienza. Al posteriore, le luci a C incorniciano il lunotto con un tocco elegante e distintivo.

La griglia frontale della XC70 (© Volvo Cars)
All’interno domina il tipico minimalismo scandinavo, con materiali di alta qualità e vani portaoggetti pensati per la vita quotidiana. Il sistema multimediale è basato su un display centrale orizzontale da 15,4 pollici affiancato a un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici. È disponibile anche un head-up display con realtà aumentata da 92 pollici, che arricchisce l’esperienza di guida.
La connettività è garantita dall’integrazione di un assistente vocale AI, aggiornamenti over-the-air e gestione remota tramite app. La cura del comfort si riflette anche nella calibrazione del telaio e nella trazione integrale, che permettono di affrontare con sicurezza sia i lunghi viaggi che i percorsi più impegnativi.
Sicurezza di nuova generazione
Come da tradizione Volvo, la sicurezza resta centrale. La XC70 è dotata della tecnologia Safe Space, con radar, telecamere e sensori che monitorano costantemente l’ambiente circostante. Tra i sistemi disponibili figurano l’assistente per il cambio di corsia, il Park Pilot Assist e funzioni avanzate per la protezione dei pedoni e dei ciclisti in ambito urbano, come l’allarme apertura porte in contesto trafficato.
La nuova Volvo XC70 è già ordinabile in Cina, primo mercato di lancio, dove risponde alla crescente domanda di ibride plug-in a lunga autonomia. In seguito, il modello arriverà anche in Europa, dove si preannuncia come una soluzione ideale per chi cerca una transizione verso la mobilità elettrica senza rinunciare a praticità e flessibilità.