Seguici su

ProdottoAuto

Toyota C-HR+, aperte le vendite del nuovo SUV elettrico con autonomia fino a 600 km

Design audace, zero emissioni e fino a 600 km d’autonomia: il nuovo Toyota C-HR+ debutta in Italia con offerte e incentivi fino a 11.000 €

Pubblicato

il

toyota c-hr+
Il nuovo Toyota C-HR+ (© Toyota)

Toyota apre ufficialmente gli ordini per il nuovo C-HR+, il SUV 100% elettrico che va a completare la gamma multitecnologica del marchio, affiancando i modelli ibridi ed elettrificati già in listino. Il C-HR+ rappresenta il passo successivo nella strategia BEV di Toyota, con l’obiettivo di unire design audace, efficienza, autonomia elevata e comfort premium.

Nuovo Toyota C-HR+, allestimenti e prezzi per l’Italia

Il nuovo C-HR+ è disponibile in tre allestimenti: C-HR+, ICON e PREMIUM. L’allestimento base parte da 40.800 euro, la versione ICON è proposta a 43.800 euro, mentre la top di gamma AWD PREMIUM raggiunge i 49.800 euro. Toyota ha previsto promozioni di lancio che abbassano il prezzo d’ingresso a 36.950 euro.

Inoltre, grazie agli incentivi statali fino a 11.000 euro, il prezzo effettivo della versione base può scendere fino a 25.550 euro, rendendo il nuovo SUV elettrico ancora più competitivo nel panorama dei C-SUV a zero emissioni.

Toyota C-HR+

Toyota C-HR+ (© Toyota)

Tre livelli di potenza e trazione

Il nuovo SUV elettrico nasce sulla piattaforma e-TNGA, sviluppata appositamente per i modelli a batteria del gruppo Toyota. Questa base tecnica assicura un baricentro basso, un’ottima distribuzione dei pesi e una rigidità strutturale elevata. Due le varianti di batteria disponibili: una da 57,7 kWh con 78 celle e una da 77,0 kWh con 104 celle.

Entrambe utilizzano un sistema di gestione termica attiva con pompa di calore e pre-condizionamento automatico per garantire prestazioni costanti in ogni condizione climatica. Il C-HR+ supporta la ricarica in corrente alternata fino a 22 kW e in corrente continua fino a 150 kW, con tempi di ricarica dal 10 all’80% inferiori a 30 minuti.

La gamma offre tre configurazioni per soddisfare esigenze diverse. La versione d’ingresso, con trazione anteriore e potenza di 123 kW (167 CV), privilegia l’efficienza e l’autonomia, che supera i 400 km. Anche la variante intermedia (ICON) è a trazione anteriore, ma con potenza portata a 165 kW (224 CV). Rappresenta il miglior equilibrio tra prestazioni e percorrenza, con un’autonomia superiore ai 600 km.

Al vertice si colloca la versione PREMIUM, con trazione integrale Dual Motor da 252 kW (343 CV), capace di offrire una risposta sportiva paragonabile a quella di una vettura firmata Gazoo Racing.

Design “hammerhead” e stile da coupé

Il nuovo C-HR+ adotta un linguaggio stilistico coerente con la più recente filosofia del marchio, riconoscibile per il frontale “hammerhead” caratterizzato da gruppi ottici full LED sottili e una calandra dalle linee tese. Il profilo laterale, fortemente inclinato verso la coda, delinea una silhouette da coupé sportiva, mentre il posteriore è definito da una firma luminosa orizzontale che enfatizza la larghezza e la presenza su strada.

Toyota c-hr+ anteriore

L’anteriore del nuovo C-HR+ (© Toyota)

L’abitacolo del C-HR+ è pensato per offrire un’esperienza di guida immersiva. La una plancia dal design orizzontale è dominata da un ampio display touch da 14 pollici per l’infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Di fronte al conducente, un cockpit digitale da 7 pollici fornisce le principali informazioni di marcia in modo chiaro e configurabile.

L’atmosfera interna è impreziosita da materiali soft-touch di alta qualità, sedili con rivestimenti eco-friendly, illuminazione ambientale multicolore e, nelle versioni più ricche, da un tetto panoramico che amplifica la luminosità dell’abitacolo. Tra le dotazioni spiccano climatizzatore bi-zona, impianto audio JBL, ricarica wireless per smartphone e porte USB-C per tutti i passeggeri.

  • toyota c-hr+

    Il nuovo Toyota C-HR+ (© Toyota)

  • Toyota c-hr+ anteriore

    L'anteriore del nuovo C-HR+ (© Toyota)

  • Toyota C-HR+

    Toyota C-HR+ (© Toyota)

  • posteriore toyota c-hr+

    Il posteriore del nuovo C-HR+ (© Toyota)

  • toyota c-hr+

    Il nuovo Toyota C-HR+ (© Toyota)

  • posteriore toyota c-hr+

    Il posteriore del nuovo C-HR+ (© Toyota)

  • posteriore toyota c-hr+

    Il posteriore del nuovo C-HR+ (© Toyota)

  • interni toyota c-hr+

    Toyota C-HR+, gli interni (© Toyota)

  • interni toyota c-hr+

    Toyota C-HR+, gli interni (© Toyota)

  • Toyota C-HR+ (© Toyota)

  • toyota c-hr+
  • Toyota c-hr+ anteriore
  • Toyota C-HR+
  • posteriore toyota c-hr+
  • toyota c-hr+
  • posteriore toyota c-hr+
  • posteriore toyota c-hr+
  • interni toyota c-hr+
  • interni toyota c-hr+
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *