ProdottoAuto
Brabus 1000: la Mercedes-AMG GT 63 S E Performance trasformata in una supercar da 1.000 CV
La Casa di Bottrop porta la Mercedes-AMG GT 63 S E Performance a un nuovo livello di potenza grazie al rivisitato V8 biturbo da 1000 CV

Potenza allo stato puro: così è stata descritta la nuova Brabus 1000 dall’azienda di tuning tedesca. Un’esplosione di forza, lusso e tecnologia basata sulla già estrema Mercedes-AMG GT 63 S E Performance. Ogni dettaglio della vettura, dalla meccanica al design, è stato completamente rielaborato.
Brabus 1000: V8 biturbo potenziato da 1.000 CV
Il cuore della Brabus 1000 è il V8 biturbo AMG, che grazie alle modifiche effettuate da Brabus è stato portato da 3.982 cc a 4.407 cc. Solo V8 è capace di erogare di erogare 796 CV e 1.050 Nm. A questo si aggiunge un modulo elettrico al posteriore da 204 CV, già presente nel modello AMG di base, che fornisce coppia istantanea e dinamica di carico. In totale si raggiungono 1.000 CV: la vettura deve il nome proprio alla sua potenza.
Il tutto è gestito da un cambio automatico Speedshift MCT a nove rapporti e dal sistema 4MATIC+ di trazione integrale intelligente. È in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,6 secondi; la velocità massima, limitata elettronicamente, è di 320 km/h.
Il sound non è da meno. Lo scarico sportivo in acciaio inox Brabus regala un’esperienza acustica completa. Con un pulsante, si passa da un sussurro raffinato a un rombo V8 pieno e inconfondibile.

Brabus 1000 (© Brabus)
Design aggressivo e funzionale
L’estetica della Brabus 1000 è tanto aggressiva quanto funzionale. La carrozzeria è interamente vestita di carbonio a vista e può essere rifinita in lucido, opaco o in tinte su misura. Ogni elemento ha uno scopo: il nuovo splitter anteriore, i canard laterali, le minigonne, gli specchietti in carbonio e l’estrattore posteriore non solo definiscono uno stile inconfondibile, ma generano downforce funzionale oltre i 300 km/h.
Al posteriore domina il nuovo alettone Brabus, progettato per unire estetica e stabilità ad alta velocità. Le sospensioni a molle sportive regolabili abbassano l’assetto fino a 20 mm, ottimizzando baricentro, aerodinamica e postura su strada. Completano il pacchetto i cerchi forgiati Monoblock Z da 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore, con pneumatici ad alte prestazioni da 305/30 ZR21 e 335/25 ZR22.

Il posteriore della Brabus 1000 (© Brabus)
Interni: artigianato del futuro
Gli interni sono rivestiti in pelle nera e impreziositi da inserti in microfibra Dinamica, cuciture a motivo “Shell” e dettagli in carbonio lucido. Tutti gli elementi, dai tappetini al bagagliaio, seguono un linguaggio stilistico coerente e rifinito a mano.

L’abitacolo della Brabus 1000 (© Brabus)
La Brabus 1000 ha un prezzo di partenza di 530.621 euro, IVA tedesca al 19% inclusa. Una cifra che non rappresenta solo le prestazioni fuori scala, ma anche l’alto livello di personalizzazione, lusso e unicità di questa supercar basata sulla Mercedes-AMG GT 63 S E Performance.