Auto
Corvette E-Ray e-AWD, presentata in Italia la supercar USA elettrificata e a trazione integrale
La prima Corvette elettrificata arriva anche in Italia: E-Ray e-AWD è anche la prima supercar del marchio USA a trazione integrale

Lanciata anche in Italia l’ultima versione dell’iconica supersportiva statunitense: oltre ad essere la prima vettura elettrificata del marchio, Corvette E-Ray e-AWD è anche la prima a trazione integrale. Il prezzo di partenza per la versione coupé è di 174.900 euro, mentre sale a 181.900 euro per la cabrio.
Corvette E-Ray e-AWD, la prima elettrificata
e-AWD sta per electrified All Wheel Drive, e riassume perfettamente le novità portate dalla nuova Chevrolet Corvette E-Ray. La prima supercar elettrificata del marchio USA è spinta da un motore elettrico, posizionato sull’asse anteriore, abbinato ad un V8 da 6,2 litri al posteriore.
Quest’ultimo, lo stesso usato sulla Stingray, è in grado di erogare una potenza pari a 482 cv. Insieme al motore elettrico e-boost da 161 cv, si arriva a una potenza complessiva di 643 cv. Rispetto alla versione americana, il V8 subisce un depotenziamento di 13 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e può raggiungere una velocità massima di 290 km/h.
Il motore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio con una capacità di 1,9 kWh, che fornisce supporto al motore endotermico nelle fasi di start e stop. In termini di coppia, l’elettrico raggiunge i 195 Nm, mentre il motore termico arriva a 637 Nm.

Corvette E-Ray e-AWD (© Chevrolet)
Sono disponibili diverse modalità di guida. Oltre alla Normal, che combina l’erogazione della potenza tra i due motori, ci sono anche Stealth e Shuttle. In Stealth Mode, la macchina può percorrere brevi tratti (dai 6 ai 7 km) impiegando solo il motore elettrico; non può superare, in questa modalità, i 72 km/h.
La Shuttle Mode disinnesca il motore termico, ma può essere utilizzata solo per muoversi in ambienti ristretti, come per esempio quando si parcheggia. Si può utilizzare anche la funzione Charge+ per ottimizzare la carica della batteria.
Con il pacchetto ZER Performance Package, sono incluse le sospensioni Magnetic Ride Control 4.0, scarico sportivo e un’aerodinamica ottimizzata per una guida più che mai precisa e appassionante.
Gli esterni: eleganza e aggressività
E-Ray si compone di una serie di elementi di design funzionali, parafanghi, pannelli laterali e fasce più ampi. La sue linee slanciate e scolpite offrono diversi vantaggi aerodinamici e prestazionali. Questo risultato è ottenuto unendo la forma “wide-body” della Z06 alle linee ben definite della Stingray.
Le linee aerodinamiche affilate, le prese d’aria maggiorate e le carreggiate allargate contribuiscono a conferirle un look moderno e imponente. L’aspetto sportivo della vettura è esaltato dai cerchi in lega con finiture esclusive e dal sistema di scarico quadricromato. Il marchio E-Ray posizionato sui fianchi lascia invece trasparire la sua anima elettrificata.

Gli scarichi della E-Ray (© Chevrolet)
La versione Coupé è equipaggiata con un tetto rimovibile, la Convertible adotta invece un hardtop retrattile elettrico, azionabile anche in marcia fino a 50 km/h. Tecnologia e aerodinamica si uniscono grazie al pacchetto di downforce avanzato, progettato per offrire la massima stabilità alle alte velocità.
A completare il quadro c’è la trazione integrale elettrica (eAWD), che garantisce una distribuzione ottimale della potenza in ogni condizione di guida. I cerchi da 20 e 21 pollici sono equipaggiati con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, realizzati specificatamente per la E-Ray.
Interni futuristici
L’abitacolo della E-Ray ha un aspetto futuristico ed estremamente curato nei suoi dettagli. A strappare l’occhio sono i sedili sportivi in pelle premium, disponibili in diverse combinazioni GT1, GT2 e Competition Sport, che offrono comfort e supporto impeccabili.

I sedili della E-Ray (© Chevrolet)
L’abitacolo, pone il guidatore al centro dell’azione. Un display digitale da 12 pollici è affiancato dal sistema infotainment Chevrolet da 8 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il volante a due razze, dal design squadrato e dotato di paddle integrati, garantisce reattività e precisione.

Volante e display della E-Ray (© Chevrolet)
Il sistema Head-Up Display a colori proietta le informazioni principali direttamente nel campo visivo, riducendo le distrazioni. L’uso di materiali premium come la fibra di carbonio, l’alluminio spazzolato e l’Alcantara dona agli interni un look sofisticato e tecnologico.