ProdottoMoto
Potenza e stile senza compromessi: arrivano le Ducati Diavel V4 RS e Multistrada V4 RS
Marc Marquez e Francesco Bagnaia hanno presentato a Misano le nuove Ducati Diavel V4 RS e Multistrada V4 RS: potenza, design esclusivo e DNA da MotoGP

Marc Marquez e Francesco Bagnaia hanno presentato nella pit-lane del Misano World Circuit, nel weekend del GP di San Marino e della Riviera di Rimini, la nuova gamma Ducati V4 RS. Due moto in serie numerata, la Diavel V4 RS e la Multistrada V4 RS, che portano su strada tecnologie, materiali e soluzioni direttamente derivate dal mondo delle competizioni.
La sigla RS identifica le versioni più estreme, sportive e raffinate di ciascuna famiglia Ducati: modelli pensati per chi cerca prestazioni assolute, leggerezza e uno stile unico, senza compromessi.
Il cuore delle RS: il motore Desmosedici Stradale
Entrambi i modelli sono equipaggiati con il celebre Desmosedici Stradale V4 da 1.103 cm³, derivato dalla MotoGP. Questo propulsore, con albero motore controrotante e ordine di scoppio Twin Pulse, eroga:
- 182 CV sulla Diavel V4 RS
- 180 CV sulla Multistrada V4 RS
La curva di erogazione è ampia e regolare ai bassi e medi regimi, ma diventa grintosa e spettacolare agli alti, accompagnata da un sound inconfondibile che cambia tonalità al crescere dei giri. La distribuzione desmodromica e la frizione a secco completano il pacchetto tecnico, sottolineando l’anima racing di questi modelli.
Diavel V4 RS: la Ducati più veloce nello 0-100
La nuova Diavel V4 RS è la Ducati con la miglior accelerazione di sempre: 0-100 km/h in soli 2”52, prestazione registrata da Marc Márquez. Un risultato reso possibile dal motore Desmosedici, dalla ciclistica ispirata ai dragster e da un pacchetto elettronico avanzato che include:
- ABS cornering
- Ducati Traction Control (DTC) EVO 3
- Ducati Wheelie Control (DWC)
- Launch Control
Dal punto di vista ciclistico, la Diavel V4 RS adotta sospensioni Öhlins completamente regolabili, forcellone monobraccio in alluminio, impianto frenante Brembo Stylema di derivazione Panigale V4 e cerchi forgiati specifici. Il tutto con un peso ridotto di 3 kg rispetto alla Diavel V4 standard.
Il design è altrettanto distintivo: codino monoposto, cover serbatoio e parafanghi in fibra di carbonio, livrea dedicata con logo RS e numero progressivo inciso sulla testata posteriore. Persino il cruscotto TFT offre un’animazione personalizzata al key-on, per rendere ogni avviamento un’esperienza speciale.

La Diavel V4 RS (© Ducati)
Multistrada V4 RS: turismo estremo con DNA da MotoGP
La Multistrada V4 RS è la più sportiva mai realizzata dalla Casa di Borgo Panigale. Nasce per coniugare comfort da viaggio e prestazioni da pista, grazie a un pacchetto tecnico raffinato:
- Motore V4 Desmosedici Stradale da 180 CV con silenziatore Akrapovič
- Sospensioni elettroniche Öhlins Smart EC 2.0 con gestione event-based
- Nuovi cerchi forgiati specifici, più leggeri
- Telaietto posteriore in titanio, unico nel panorama mondiale
- Disco freno posteriore da 280 mm e impianto con ABS cornering
La vera novità elettronica è il Ducati Vehicle Observer, un algoritmo sviluppato in MotoGP che simula la presenza di 70 sensori, garantendo controlli dinamici ancora più precisi e sicuri.
Il peso complessivo è stato ridotto di 2 kg rispetto alla Multistrada Pikes Peak, grazie all’uso estensivo di carbonio, titanio e una nuova batteria al litio.
Anche in questo caso, la numerazione progressiva è riportata su una targhetta in alluminio anodizzato nero, impreziosita dalla bandiera italiana.

La Multistrada V4 RS (© Ducati)
Serie numerata e disponibilità
Sia la Diavel V4 RS che la Multistrada V4 RS saranno prodotte in serie numerata, rendendo ogni esemplare un pezzo esclusivo.
- Multistrada V4 RS: disponibile in Europa da novembre 2025
- Diavel V4 RS: consegne a partire da dicembre 2025
- A seguire, distribuzione negli Stati Uniti e nel resto del mondo nei mesi successivi
Ducati alza l’asticella
Con la nuova gamma RS, Ducati porta su strada il meglio delle tecnologie derivate dalle corse: prestazioni estreme, materiali pregiati, elettronica da MotoGP e un design che trasmette esclusività e passione.
Due moto che non sono semplicemente mezzi di trasporto, ma oggetti da collezione pensati per chi vuole vivere l’esperienza Ducati senza compromessi.