Moto
Ducati Panigale V4 Tricolore Italia, 163 moto per la vittoria di Bagnaia al Mugello
Ducati Panigale V4 Tricolore Italia, la serie in tiratura limitata da 163 esemplari, tutti assegnati, per celebrare il successo di Bagnaia al Mugello nel 2024

Ducati ha presentato un nuovo gioiello del motociclismo italiano: la Panigale V4 Tricolore Italia, una moto da collezione in edizione numerata e limitata a soli 163 esemplari, svelata ufficialmente nel prestigioso Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma.
Un omaggio al trionfo Ducati al GP del Mugello 2024, quando Francesco Bagnaia e Enea Bastianini conquistarono una storica doppietta con una livrea azzurra ispirata alle Nazionali italiane. La stessa vista proprio in quel fine settimana in Toscana.
Un progetto che unisce passione, vittoria e Made in Italy
Svelata dall’Amministratore Delegato di Ducati Claudio Domenicali, insieme al Ministro Adolfo Urso, la Panigale V4 Tricolore Italia è un’esplosione di stile, tecnologia e orgoglio nazionale. La scelta del numero 163 non è casuale: il “1” per il primo posto di Bagnaia, il “63” per il suo numero di gara.
«La vittoria al Mugello, il giorno della Festa della Repubblica, è diventata simbolo dell’eccellenza italiana. Con questa moto, la trasformiamo in qualcosa di tangibile per tutti i Ducatisti», ha dichiarato Domenicali.

Da destra, l’AD Ducati Claudio Domenicali con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (© Ducati)
Design ispirato all’Azzurro delle Nazionali, con la firma di Bagnaia
La Panigale V4 Tricolore Italia si distingue per una livrea inedita in Azzurro, che rievoca la speciale colorazione utilizzata al Mugello. Ogni esemplare è firmato da Bagnaia sul serbatoio e sarà consegnato in una cassa in legno personalizzata, accompagnata da un certificato di autenticità, un telo coprimoto dedicato, e una scatola personalizzata con accessori racing.

Il serbatoio con la firma di Francesco Bagnaia (© Ducati)
Prestazioni da pista, DNA da MotoGP
Basata sulla Panigale V4 S 2024, la Tricolore Italia rappresenta il massimo dell’evoluzione Ducati grazie a componenti di altissimo livello. Rispetto alla versione base presentata lo scorso anno, questo esemplare a tiratura limitata monta cerchi in fibra di carbonio, che garantiscono un risparmio di 0,950 kg rispetto ai forgiati, migliorando maneggevolezza e reattività.
Inoltre è utilizzato, per la prima volta su una moto di serie, il sistema frenante Front Brake Pro+ di Brembo, con dischi freno alettati da 338,5 mm e pinze GP4 Sport Production ricavate dal pieno. Tutto l’impianto è derivato da quello utilizzato sulle moto del Mondiale Superbike.

Un particolare dell’anteriore con l’impiante frenante Brembo (© Ducati)
Completano la dotazione frizione a secco, pedane regolabili in alluminio, sella in Alcantara, cruscotto con animazione dedicata, sospensioni elettroniche Öhlins Smart EC 3.0 e GPS integrato
Ducati Panigale V4 Tricolore Italia, un’opera da collezione già sold out
Tutti i 163 esemplari della Panigale V4 Tricolore Italia sono già stati assegnati, segno della fortissima domanda per i modelli più esclusivi di Borgo Panigale. A rendere ancora più unico l’acquisto, Ducati offre anche la possibilità di ricevere tuta professionale in pelle di canguro, in edizione limitata, abbinata ai colori della moto.
Ducati Panigale V4 Tricolore Italia – Scheda tecnica sintetica
Motore | Desmosedici Stradale 1.103 cm³, 216 CV @ 13.500 rpm |
---|---|
Peso (a secco) | 188 kg |
Freni anteriori | Brembo GP4 Sport Production, dischi 338,5 mm |
Cerchi | Fibra di carbonio 5 razze |
Sospensioni | Öhlins Smart EC 3.0 (forcella NPX-30, mono TTX36) |
Dotazione racing | Frizione a secco, GPS, sella Alcantara, cover in carbonio |
Produzione | 163 esemplari numerati |
Prezzo | Non comunicato ufficialmente, ma già sold out |