Seguici su

Moto

Presentata la Desmo450 MX, la rivoluzione Ducati arriva nel motocross

Ducati ha presentato la Desmo450 MX di serie. Plasmata dalle competizioni, direttamente in concessionaria da giugno. Prezzi da 12.990 euro

Pubblicato

il

La Desmo450 MX (© Ducati)
La Desmo450 MX (© Ducati)

Dopo anni di dominio su asfalto, Ducati si lancia per la prima volta nel mondo del motocross con la Desmo450 MX, una moto che promette di rivoluzionare il segmento. Non si tratta solo di una nuova moto, ma dell’apertura ufficiale della Casa di Borgo Panigale verso l’universo dell’off-road specialistico. E lo fa, come da tradizione, partendo dalle competizioni.

Claudio Domenicali: «Una moto facile e performante»

«Negli ultimi 18 mesi molti mi hanno chiesto perché la Ducati ha deciso di entrare nel mondo del fuoristrada professionale. La risposta è semplice: Ducati è un’azienda sana, che genera risorse, e che ha quindi la possibilità di crescere aprendo a una nuova fascia di appassionati», ha dichiarato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding.

«Ci siamo guardati intorno, cercando le unicità importanti della nostra cultura aziendale. Abbiamo trovato quella che credo caratterizzi Ducati come forse nessun’altra azienda: la vicinanza fra il mondo delle corse e quello delle moto di serie. E scoprendo, al contempo, di avere al nostro interno una risorsa incredibile sotto forma di tanti appassionati di fuoristrada nei vari dipartimenti.

Tutto questo ci ha permesso di presentare oggi la Desmo450 MX: una moto facile e performante, per amatori e professionisti allo stesso modo, che svilupperemo costantemente attraverso l’attività sportiva ai massimi livelli, supportandola grazie a una rete vendita che parla il linguaggio degli appassionati di motocross e ne capisce davvero tutte le esigenze».

Plsamata nelle competizioni

Protagonisti dello sviluppo sono stati Tony Cairoli e Alessandro Lupino, due veri e propri monumenti del motocross italiano. I loro feedback hanno permesso di perfezionare una moto che ha già lasciato il segno: Lupino si è laureato Campione Italiano MX1 in sella alla Desmo450, mentre il debutto nel Mondiale in Argentina con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini ha visto subito la Ducati conquistare l’Holeshot grazie a un motore di serie con scarico Akrapovič.

La Ducati Desmo450 MX in pista (© Ducati)

La Ducati Desmo450 MX in pista (© Ducati)

Il cuore della Ducati Desmo450 Mx, un motore Desmodromico da 63,5 CV

L’anima della Ducati Desmo450 MX è un monocilindrico 4 tempi da 449,6 cm³ con distribuzione Desmodromica, un unicum nel motocross. Questo consente di ottenere un’erogazione estremamente fluida e potente, con una coppia massima di 53,5 Nm a 7.500 giri/minuto e una potenza di 63,5 CV a 9.400 giri/minuto, spingendo il limitatore fino a 11.900 giri/minuto, un nuovo riferimento per la categoria.

Il tutto è supportato da un sistema di raffreddamento innovativo, con radiatori a forma romboidale per una superficie radiante aumentata del 6,5%, e da un cambio con Quickshifter all’innesto, raro in questa categoria.

Ciclistica raffinata e leggera

Il telaio perimetrale in alluminio pesa meno di 9 kg ed è composto da soli 11 elementi, la metà rispetto alla media del segmento. La struttura è pensata per garantire rigidità, leggerezza e maneggevolezza, con la massima attenzione all’ergonomia per il pilota e alla facilità di manutenzione.

Le sospensioni Showa, completamente regolabili, sono state sviluppate in gara. All’anteriore troviamo una forcella da 49 mm con trattamento Kashima, mentre al posteriore il mono lavora su forcellone e link in alluminio forgiato, derivati anch’essi dall’esperienza racing.

La vista posteriore della Ducati Desmo450 MX (© Ducati)

La vista posteriore della Ducati Desmo450 MX (© Ducati)

Ducati Desmo450 MX, una fuoristrada con elettronica da MotoGP

Se c’è un campo in cui Ducati detta legge è l’elettronica. La Desmo450 MX è la prima moto da cross al mondo dotata di un sofisticato sistema di Traction Control, capace di valutare lo slittamento reale della ruota e disattivarsi automaticamente nei momenti in cui l’intervento potrebbe ostacolare le prestazioni, come durante i salti.

Completano il pacchetto:

  • Launch Control
  • Engine Brake Control
  • Quick Shift
  • 2 Power Mode e 2 Riding Mode, configurabili tramite l’app X-Link

Manutenzione ottimizzata e accessori da factory

Ducati ha lavorato anche sulla fruibilità per i privati: la sostituzione del pistone e il controllo gioco valvole sono previsti ogni 45 ore, con revisione totale a 90 ore, valori eccellenti per il segmento.

Inoltre, il catalogo Ducati Performance permette di personalizzare la Desmo450 MX fino a farla diventare una vera replica factory, con accessori esclusivi come:

  • Scarico completo o slip-on Akrapovič in titanio
  • Componenti ricavati dal pieno
  • Abbigliamento tecnico sviluppato con Drudi Performance

Ducati Desmo450 MX, disponibilità e prezzi

La Ducati Desmo450 MX sarà disponibile da giugno 2025 presso una rete selezionata di concessionari europei, formati appositamente per il nuovo segmento. Per l’Italia il prezzo è a partire da 12.990 euro. L’arrivo negli USA è previsto da luglio e proseguirà nel resto del mondo è prevista nei mesi successivi. Naturalmente la moto è racing, non omologata per l’uso stradale.

La Desmo450 MX vista lateralmente (© Ducati)

La Desmo450 MX vista lateralmente (© Ducati)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *