Seguici su

Moto

EICMA, Ducati protagonista: Hypermotard V2, DesertX e le off-road guidano la gamma 2026

Ducati protagonista a EICMA 2025 con Hypermotard V2, DesertX, Monster V2 e Panigale speciali, insieme alla gamma off-road. Oltre 600.000 visitatori alla fiera

Pubblicato

il

Lo stand Ducati a EICMA 2025 (© Ducati)
Lo stand Ducati a EICMA 2025 (© Ducati)

Ducati è stata tra le grandi protagoniste di EICMA 2025. La Casa di Borgo Panigale ha presentato una gamma 2026 davvero molto ampia, che ha stupito anche gli appassionati. Dal debutto mondiale delle nuove Hypermotard V2 e V2 SP fino alle anteprime DesertX, Desmo250 MX e Desmo450 Enduro, Ducati ha mostrato modelli per ogni tipo di motociclista, dall’asfalto al fuoristrada.

Hypermotard V2: vent’anni dopo, la fun bike più potente di sempre

A vent’anni esatti dal primo prototipo del 2005, Ducati ha riscritto la storia della famiglia Hypermotard con una piattaforma completamente nuova. Le nuove V2 e V2 SP pesano 13 e 14 chili in meno rispetto alla precedente 950. Il motore V2 IVT eroga 120 cavalli e 94 Nm di coppia, con il 70% già disponibile a 3.000 giri.

La versione SP monta cerchi forgiati bianchi, sospensioni Öhlins, pinze Brembo M50 e una livrea celebrativa per i 20 anni del modello. La moto è stata presentata sul palco Ducati alla presenza di Kevin Vandi e della leggenda Ruben Xaus, protagonisti del video ufficiale.

L'Hypermotard 2026 (© Ducati)

Kevin Vandi sull’Hypermotard 2026 (© Ducati)

Monster e DesertX: due volti dell’evoluzione Ducati

Accanto all’Hypermotard ha debuttato dal vivo il nuovo Monster, giunto alla quinta generazione. Segna un nuovo capitolo per una delle icone di Borgo Panigale. È più compatto e sportivo e introduce il motore V2 IVT. Riprende i tratti storici del modello del 1992: faro rotondo, serbatoio “a dorso di bisonte” e codino corto.

Il mondo adventure ha invece accolto la nuova DesertX 2026, evoluzione della maxienduro con ruota da 21”. È più leggera e monta sospensioni a link progressivo. Adotta il motore V2 IVT da 110 CV e arriverà in concessionaria da maggio 2026.

La nuova DesertX (© Ducati)

La nuova DesertX (© Ducati)

Desmo250 MX e Desmo450 Enduro: la sfida off-road

A EICMA Ducati ha mostrato le versioni definitive di Desmo250 MX e Desmo450 Enduro. I due modelli consolidano la divisione Ducati Offroad e saranno disponibili da luglio 2026. Rappresentano la base tecnica per l’impegno sportivo nei campionati motocross e supercross internazionali.
La Desmo450 MX, nella versione Dirt Track, ha vinto la Champions Charity Race con il francese Christophe Pourcel, confermando la competitività del progetto.

La Desmo450 Enduro (© Ducati)

La Desmo450 Enduro (© Ducati)

Panigale V2 speciali e ritorno del Giallo Ducati a EICMA 2025

Nel segno del successo in pista, Ducati ha celebrato i suoi campioni con due edizioni numerate. La Panigale V2 MM93 è dedicata a Marc Márquez, mentre la FB63 omaggia Francesco Bagnaia. Entrambe montano cerchi forgiati, sospensioni Öhlins e livree ispirate alle grafiche MotoGP 2025.
Sono tornate anche le Panigale V4 e Streetfighter V4 in livrea Corse, ispirate alla DesmosediciGP25. Il Giallo Ducati è di nuovo protagonista sulle sportive V2, omaggio agli anni ’90 e ai colori visti in pista nel 2024.

La Panigale V2 e la Streetfighter V2 in livrea giallo Ducati (© Ducati)

La Panigale V2 e la Streetfighter V2 in livrea giallo Ducati (© Ducati)

Ducati a EICMA 2025, successo di pubblico da record

Oltre 600.000 visitatori hanno affollato EICMA 2025. Lo stand Ducati, al Padiglione 5 (O82), è stato tra i più frequentati della fiera. Sul palco si sono alternati Alvaro Bautista, Tony Cairoli, Alessandro Lupino e Michele Pirro. Quest’ultimo ha presentato la nuova V2 Ducati Future Champ Academy, progetto per la crescita dei giovani piloti.

In esposizione anche la DesmosediciGP campione del mondo MotoGP 2025 con Marc Márquez e la Panigale V4 R vicecampione Superbike con Nicolò Bulega, esempi concreti dei risultati sportivi della Casa di Borgo Panigale.

L'affluenza di pubblico allo stand EICMA 2025 della Casa di Borgo Panigale (© Ducati)

L’affluenza di pubblico allo stand EICMA 2025 della Casa di Borgo Panigale (© Ducati)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *