Seguici su

Moto

Torna il Ducati Monster: più leggero, più potente, più autentico che mai

Ducati ha presentato il nuovo Monster 2026: design compatto, motore V2 da 111 CV con fasatura variabile IVT e telaio monoscocca per 175 kg di puro divertimento. È il Monster quattro valvole più leggero di sempre. Disponibile da febbraio 2026, prezzo da 12.890 euro

Pubblicato

il

Il Ducati Monster 2026 in livrea rossa
Il Ducati Monster 2026 in livrea rossa (© Ducati)

Ducati Monster 2026 rappresenta il ritorno alle origini del mito: una naked sportiva leggera, affascinante e accessibile, che unisce tecnologia moderna e design iconico. La quinta generazione del Monster segna un nuovo capitolo nella storia della naked più amata di Borgo Panigale, ispirandosi al modello originale del 1992 ma con uno sguardo rivolto al futuro.

Un’icona che si rinnova

Il primo Monster nacque nel 1992, creando il segmento delle naked sportive. Oggi, oltre trent’anni dopo, Ducati rinnova quella formula con una versione più leggera, più autentica e ancora più emozionante.

Il nuovo Monster è completamente riprogettato, con linee compatte e muscolose che richiamano i tratti del capostipite. Il serbatoio “a dorso di bisonte”, le spalle pronunciate e il codino corto evocano subito l’essenza Ducati. Tutto è stato ridisegnato per migliorare ergonomia e comfort, con una sella ribassata a 815 mm (775 mm con accessori) e una posizione di guida più naturale e controllata.

Design inconfondibile e tecnologia moderna

Il faro full-LED con firma ottica a doppia “C” rappresenta il volto del Monster 2026: moderno, aggressivo e inconfondibile. La nuova strumentazione TFT da 5” con joystick a petalo consente di gestire facilmente i Riding Mode (Sport, Road, Urban e Wet) e tutti i controlli elettronici. Il cruscotto è già predisposto per il Ducati Multimedia System e la navigazione Turn-by-turn.

Il motore Ducati V2 da 890 cc è il cuore della moto. Leggero, compatto e potente, eroga 111 CV a 9.000 giri/min e 91,1 Nm di coppia a 7.250 giri/min. Grazie al sistema IVT (Intake Variable Timing), la fasatura variabile garantisce erogazione fluida ai bassi, spinta ai medi e potenza agli alti, offrendo oltre l’80% della coppia disponibile tra i 4.000 e i 10.000 giri. Inoltre, l’intervallo di manutenzione record di 45.000 km riduce i costi di gestione.

I fari a led della nuova Monster

I fari a led del nuovo Monster (© Ducati)

Ducati Monster 2026, leggera, agile e sportiva

La ciclistica del nuovo Monster sfrutta il motore come elemento stressato e adotta un telaio monoscocca in alluminio, abbinato a un forcellone bibraccio ispirato alla Panigale V4. Con un peso di soli 175 kg in ordine di marcia, è il Monster a quattro valvole più leggero di sempre. Le sospensioni Showa garantiscono comfort e precisione, mentre l’impianto Brembo con pinze radiali M4.32 offre potenza e modulabilità in frenata.

Elettronica al top per ogni pilota

Il pacchetto elettronico è completo e di ultima generazione, basato su una IMU a 6 assi. Include:

  • ABS Cornering
  • Ducati Traction Control (DTC)
  • Ducati Wheelie Control (DWC)
  • Engine Brake Control (EBC)
  • Ducati Quick Shift (DQS) 2.0

Queste tecnologie permettono al Monster di adattarsi al livello di esperienza di ogni pilota, offrendo sicurezza e divertimento sia nel traffico cittadino sia tra le curve di montagna.

Tre Monster ritratte tra le curve per strada

Tre Monster ritratte tra le curve per strada (© Ducati)

Gli accessori e le personalizzazioni possibili per la Ducati Monster 2026

Come da tradizione, Ducati Monster 2026 offre ampie possibilità di personalizzazione. Tra gli accessori Ducati Performance figurano dettagli in carbonio, componenti in alluminio dal pieno e una sella sportiva in Alcantara. Per chi cerca un tocco racing, sono disponibili silenziatori Termignoni in titanio e carbonio, più leggeri di 0,2 kg e con un sound inconfondibile.

Disponibilità e versioni

Il nuovo Ducati Monster 2026 arriverà nelle concessionarie a febbraio 2026, nelle colorazioni Ducati Red e Iceberg White. Sarà disponibile anche nella versione Monster+, dotata di cupolino e coprisella passeggero. Entrambe le versioni potranno essere ordinate anche nella configurazione da 35 kW, pensata per i possessori di patente A2.

La Monster bianca vista da dietro

Il Monster bianco visto da dietro (© Ducati)

Scheda tecnica Ducati Monster 2026

  • Motore: V2 890 cm³ con distribuzione IVT
  • Potenza massima: 111 CV a 9.000 giri/min
  • Coppia massima: 91,1 Nm a 7.250 giri/min
  • Peso: 175 kg (senza carburante)
  • Telaio: Monoscocca in alluminio
  • Forcella: Showa USD 43 mm
  • Freni: Brembo M4.32 con doppi dischi da 320 mm
  • Pneumatici: Pirelli Diablo Rosso IV 120/70 – 180/55
  • Elettronica: IMU a 6 assi, DTC, DWC, EBC, ABS Cornering, DQS 2.0
  • Display: TFT da 5”
  • Riding Mode: Sport, Road, Urban, Wet
  • Colori: Ducati Red, Iceberg White
  • Disponibilità: da febbraio 2026
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *