Seguici su

ProdottoMoto

Ducati Panigale V4 Lamborghini: potenza, stile e tecnologia Made in Italy

Presentata la Ducati Panigale V4 Lamborghini, edizione limitata da 630+63 esemplari terza collaborazione tra i due marchi emiliani e ispirata dalla Revuelto

Pubblicato

il

La Ducati Panigale V4 Lamborghini (© Ducati)
La Ducati Panigale V4 Lamborghini (© Ducati)

Durante la Milano Design Week è stata svelata al pubblico la Ducati Panigale V4 Lamborghini, la nuova opera d’arte su due ruote nata dalla sinergia tra Ducati e Lamborghini. Un incontro tra eccellenze italiane che fonde tecnologia, sportività ed esclusività in un oggetto da sogno, concepito per emozionare.

La collaborazione tra Ducati e Lamborghini

Con questo nuovo modello si apre il terzo capitolo della collaborazione tra Borgo Panigale e Sant’Agata Bolognese, che ha già dato vita a modelli iconici come la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini e il Diavel 1260 Lamborghini. Due marchi simbolo della Motor Valley, che condividono visione e valori: innovazione tecnica, prestazioni al vertice e un design che colpisce al primo sguardo.

Non è da dimenticare che una collaborazione tra le due case è quantomeno naturale, considerando infatti che, all’interno di Audi e del Gruppo Volkswagen, Lamborghini possiede Ducati, anche se quest’ultima è sotto il controllo e il coordinamento direttamente di Audi.

La Panigale V4 Lamborghini prende forma partendo dalla base tecnica della Ducati Panigale V4 S, evoluta sotto ogni aspetto, e si ispira alla Lamborghini Revuelto, prima supersportiva ibrida HPEV della casa del Toro. Due capolavori che rappresentano il vertice assoluto delle rispettive gamme.

La Ducati V4 Lamborghini e la Lamborghini Revuelto (© Ducati)

La Ducati V4 Lamborghini e la Lamborghini Revuelto (© Ducati)

«Quando due design inconfondibili come quelli di Lamborghini e Ducati si incontrano, non può che nascere un progetto di successo, espressione dei valori di italianità e bellezza che ci contraddistinguono», ha dichiarato Stephan Winkelmann, Chairman and CEO Automobili Lamborghini. «Con questa collaborazione, Ducati ha saputo interpretare e tradurre lo spirito di sportività estrema e esclusività di Revuelto. Ha ripreso sulla moto dettagli ed elementi identificativi del nostro DNA stilistico, dando vita a un oggetto unico che unisce performance, emozione e carattere in puro stile Lamborghini».

Ducati Panigale V4 Lamborghini, design ispirato alla Revuelto

«Con la Panigale V4 Lamborghini la collaborazione tra queste due icone della Motor Valley si arricchisce di un nuovo capitolo che conferma e rafforza i valori che ci ispirano: eccellenza italiana, sportività e prestazioni con un design sempre distintivo» ha affermato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati. «Ci siamo ispirati alla Lamborghini Revuelto associando così i modelli più esclusivi e rappresentativi delle due aziende. Questa scelta conferma il nostro desiderio costante di offrire agli appassionati oggetti unici, da collezione, di straordinaria bellezza e in grado di regalare le più forti emozioni di guida».

Il logo della Ducati Panigale V4 Lamborghini (© Ducati)

Il logo della Ducati Panigale V4 Lamborghini (© Ducati)

L’estetica della nuova Panigale V4 Lamborghini riprende fedelmente lo stile della Revuelto, con una livrea esclusiva nero carbonio a vista, arricchita da dettagli in Verde Scandal, Grigio Telesto e Grigio Acheso. I cerchi in alluminio forgiato, disegnati appositamente, sono un chiaro richiamo a quelli della supercar Lamborghini. Il codino e le ali aerodinamiche sono stati reinterpretati dai designer Ducati per evocare le forme aggressive della Revuelto.

L’artigianalità si manifesta anche nei dettagli, come il disegno “a lisca di pesce” ottenuto sull’intersezione del carbonio visibile, risultato di una lavorazione di altissima precisione. Ogni elemento della carena, dai parafanghi ai paracalore, è realizzato in fibra di carbonio con la stessa trama utilizzata per le supercar Lamborghini.

Il dettaglio del cupolino (© Ducati)

Il dettaglio del cupolino (© Ducati)

Prestazioni senza compromessi

Il cuore pulsante della moto è il motore Desmosedici Stradale, capace di sprigionare 218,5 CV con una coppia massima di 122,1 Nm, grazie anche al silenziatore omologato Akrapovič in titanio con fondelli in carbonio. Il peso in ordine di marcia scende a 185 kg, migliorando ulteriormente il rapporto potenza/peso a 1,18 CV/kg: numeri che pongono questa moto ai vertici della categoria.

L’equipaggiamento elettronico è di prim’ordine, con sistemi come il Ducati Vehicle Observer (DVO), il Race eCBS, e le sospensioni semiattive Öhlins Smart EC 3.0, già riferimento nel panorama delle superbike.

Ogni esemplare sarà consegnato in una cassa in legno personalizzata, completa di cavalletto dedicato, telo coprimoto e certificato di autenticità. Gli acquirenti potranno completare l’esperienza con una linea di abbigliamento dedicata – casco, giubbotto e tuta in pelle – che riprende la livrea della moto. La personalizzazione si estende anche all’animazione del cruscotto, che riporta nome e numero progressivo dell’esemplare, così come la chiave dedicata in alluminio.

Il cruscotto della Ducati V4 Lamborghini (© Ducati)

Il cruscotto della Ducati V4 Lamborghini (© Ducati)

Panigale V4 Lamborghini Speciale Clienti

A rendere l’opera ancora più esclusiva, Ducati propone la versione Speciale Clienti, riservata a 63 clienti Lamborghini. Questi fortunati potranno personalizzare la propria moto replicando la livrea della propria Revuelto o scegliendo tra combinazioni suggerite dal Centro Stile Ducati. Persino la piastra di sterzo e il cavalletto posteriore potranno essere personalizzati, rendendo ogni moto un pezzo irripetibile.

Di entrambe le versioni non è stato svelato il prezzo. Le consegne della Ducati Panigale V4 Lamborghini inizieranno a settembre 2025.

La sella e il codone (© Ducati)

La sella e il codone (© Ducati)

Ducati Panigale V4 Lamborghini, le principali dotazioni e accessori

  • Motore Desmosedici Stradale, 1.103 cm³
  • Potenza massima: 218,5 CV a 13.500 giri/min*
  • Coppia massima: 122,1 Nm a 11.250 giri/min*
  • Peso a secco: 185 kg
  • Rapporto potenza/peso: 1,18 CV/kg
  • Telaio Front Frame
  • Serbatoio in alluminio da 17 litri
  • Sospensioni elettroniche Öhlins Smart EC 3.0
  • Codino e ali ispirati a Lamborghini Revuelto
  • Cerchi forgiati con design Lamborghini
  • Carenatura completa in carbonio
  • Silenziatore Akrapovič in titanio
  • Frizione a secco, leve, pedane in alluminio dal pieno
  • Cruscotto e chiave con numero progressivo
  • Cassa in legno, cavalletto e telo coprimoto
  • Kit racing: tappo serbatoio, convogliatori freni, cover frizione*

*Valori omologati Euro 5+

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *