Auto
Nuova Lotus Emira Turbo SE, 400 CV per la 4 cilindri più veloce al mondo
Debutta Turbo SE: aggiornamento per la gamma Emira, ultima endotermica del marchio, al traguardo delle 10.000 unità prodotte

Novità per la gamma Emira, ultima endotermica del marchio Lotus: è pronta al debutto l’inedita versione Turbo SE. Con il nuovo propulsore di produzione Mercedes AMG raggiunge i 400 CV di potenza. Si tratta di un notevole upgrade rispetto ai 360 CV del modello precedente, la Lotus Emira 2.0.
Lotus Emira Turbo SE, la quattro cilindri più veloce al mondo
Rispetto alla versione 2.0, la principale novità della Emira Turbo SE si trova sotto il cofano. Il motore quattro cilindri prodotto da Mercedes AMG da 400 CV di potenza e 480 Nm di coppia, montato in posizione centrale e collegato alle ruote posteriori, rende la Turbo SE la coupé più veloce della gamma.

La nuova Turbo SE, ultimo modello della gamma Lotus Emira (© Lotus Cars)
È proprio grazie all’aggiornamento nel reparto propulsorio che la nuova Emira Turbo SE può vantare il titolo di quattro cilindri più veloce al mondo. Può raggiungere la velocità massima di 291 km/h, ed è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 4,0 secondi. Il cambio è automatico a doppia frizione e a 8 rapporti.

Con una potenza di 400 CV e una velocità massima di 291 km/h, la nuova Lotus Emira Turbo SE è la 4 cilindri più veloce al mondo (© Lotus Cars)
SE: Special Equipment
L’acronimo SE sta per Equipaggiamento Speciale (Special Equipment). Si tratta di un pacchetto che caratterizza la Turbo SE, e che comprende il Lotus Drivers Pack, composto da sospensioni sportive, dischi freno in due pezzi forati e ventilati, e il launch control di serie.
Rispetto alla V6, anch’essa in uscita, la Turbo SE si distingue per la tinta di serie in Grigio Zinco, le pinze dei freni in rosso, la scritta, il marchio Lotus e i terminali di scarico in nero. Da non dimenticare anche i cerchi da 20″ forgiati con razze a V.

Lotus Emira Turbo SE e Lotus Emira V6 (© Lotus Cars)
Emira Turbo SE, con la nuova dotazione di serie, costa 113.690 e può già essere ordinata anche in Italia.