Seguici su

ELMS

Lamborghini-Iron Lynx vincono la 4H di Portimao e sono campioni LMGT3!

Il successo di Caldarelli, Hamaguchi e Jeffries nella 4H Portimao 2024 LMGT3 regala al sodalizio Lamborghini-Iron Lynx il primo titolo nell’ELMS

Pubblicato

il

L'equipaggio Iron Lynx vincitore dell'ELMS 2024 in categoria LMGT3 (© Lamborghini)
L'equipaggio Iron Lynx vincitore dell'ELMS 2024 in categoria LMGT3 (© Lamborghini)

ELMS 4H Portimao 2024 LMGT3, Lamborghini ha vinto la European Le Mans Series con la Huracán GT3 EVO2 #63 targata Iron Lynx! La lotta per il titolo era molto serrata, con otto equipaggi matematicamente il lizza.

A spuntarla sono stati Andrea Caldarelli, Hiroshi Hamaguchi e Axcil Jefferies, con due punti di vantaggio sulla #57 Ferrari Kessel Racing, grazie alla vittoria ottenuta all’ultima curva anche grazie al gioco di squadra con la Porsche delle Iron Dames, che fanno parte dello stesso team nonostante utilizzino una vettura del marchio di Stoccarda.

ELMS 4H Portimao 2024 LMGT3, la cronaca

Le Iron Dames, con la #85 Porsche è scattata dalla pole con Sarah Bovy, mentre le due vetture leader del campionato, la #57 Ferrari Kessel Racing e la #59 Aston Martin Racing Spirit of Leman, hanno avuto problemi all’inizio della gara ritrovandosi in fondo allo schieramento, all’ e al 9° posto.

Dal canto suo è stata proprio la #63 Lamborghini Iron Lynx a colpire la #59, venendo sanzionata con un Drive Through e ritrovandosi al decimo posto. L’equipaggio della #63 è risalito anche grazie a diverse Virtual Safety Car e a una Safety Car a mezz’ora dal termine.

A 30 minuti dalla fine la Lambo era seconda, proprio dietro alle Iron Dames. Con il secondo posto di Iron Lynx alla #57 Ferrari Kessel Racing sarebbe bastata la quinta posizione.

Negli ultimi giri Caldarelli ha cercato di forzare un errore di Michelle Gatting, che all’ultima curva dell’ultimo giro ha lasciato la vittoria di gara e titolo alla #63 di Iron Lynx.

Le dichiarazioni di Andrea Caldarelli

Caldarelli, pilota ufficiale Lamborghini anche nell’IMSA con il progetto SC63, ha commentato così il successo: «È stata una stagione straordinaria, sicuramente non facile fin dall’inizio. Questa è stata la prima stagione per la Huracán, che è stata piuttosto difficile all’inizio dell’anno, quando non avevamo molto ritmo, ma abbiamo lottato molto duramente e abbiamo ottenuto molti punti positivi.

Non abbiamo concluso le ultime due gare, quindi è stato molto difficile venire qui per l’ultima corsa. Alla fine abbiamo avuto un ottimo passo e un’ottima strategia. Vorrei ringraziare tutto il team, la Lamborghini e i miei compagni di squadra Hiroshi e Axcil, che hanno fatto un ottimo lavoro».

ELMS 4H Portimao 2024 LMGT3, la classifica

4H Portimao 2024 LMGT3, la classifica (© ELMS Al Kamel)

4H Portimao 2024 LMGT3, la classifica (© ELMS Al Kamel)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *