Seguici su

WEC

6 Ore di Imola 2025 PL1, primo Kubica sulla Ferrari #83. In LMGT3 davanti la BMW #31

Robert Kubica sulla #83 Ferrari AF Corse è il più veloce nelle PL1 della 6 Ore di Imola. In LMGT3, prima la #31 BMW Team WRT, 3° Rossi con la BMW #46

Pubblicato

il

La Ferrari #83 AF Corse (© WEC)
La Ferrari #83 AF Corse (© WEC)

Nelle PL1 della 6 Ore di Imola 2025, il più veloce è stato Robert Kubica sulla #83 Ferrari privata di AF Corse. Il polacco ha piazzato la zampata proprio alla fine del primo turno di prove libere. Tra le LMGT3, il più veloce è stata la BMW #31 Team WRT con Yasser Shahin.

Hypercar

La sessione è stata tranquilla, senza particolari incidenti e colpi di scena. A Imola non splende il sole e, di tanto in tanto, qualche goccia di pioggia scende sul tracciato. Il miglior tempo tra le Hypercar è andato a Kubica sulla #83 Ferrari AF Corse. Il polacco ha girato in 1’32″065, dando 236 millesimi di distacco al compagno di marca Nicklas Nielsen sulla #50 Ferrari e alla #12 Cadillac con Norman Nato. Segue la #51 Ferrari di Alessandro Pier Guidi, davanti alla Cadillac #38. Sesta l’Alpine #36 di Frederic Makowiecki, Jules Gounon e Mick Schumacher.

La prima Toyota è la #8, staccata nel tempo sul giro di 8 decimi tondi, mentre la prima Porsche è subito dietro, con la #6 ottava a 863 millesimi.

LMGT3

Passando alle vetture di classe LMGT3, la prima posizione è andata alla BMW M4 #31 Team WRT di Shahin, Boguslavskyi e Farfus, con un miglior tempo di 1’43″330. Seconda posizione per la #78 Lexus Akkodis ASP Team di Masson, Ghersitz e Robin, davanti alla BMW #46 Team WRT di Valentino Rossi, staccato dal compagno di team di 123 millesimi.

La prima Ferrari è la #21 Vista AF Corse con Alessio Rovera, Francois Heriau e Simon Mann, quarta davanti alla Lexus #87. Ottava posizione per la #60 Mercedes Iron Lynx con Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Matteo Cairoli, davanti alla #85 Porsche Iron Dames con Celia Martin, Michelle Gatting e Rahel Frey. Undicesima la #54 Ferrari Vista AF Corse con Thomas Flohr, Francesco Castellacci e Davide Rigon. Sedicesima la seconda Mercedes Iron Lynx, la #61 con Maxime Martin, Christian Ried e Lin Hodenius. Chiudono la lista dei tempi le due Corvette TF Sport, con la #33 vincitrice della prima tappa in Qatar.

La #31 BMW The Bend Team WRT (© WEC)

La #31 BMW The Bend Team WRT (© WEC)

La classifica delle PL1 della 6 Ore di Imola 2025

La classifica delle PL1 della 6 Ore di Imola 2025 (© WEC)

La classifica delle PL1 della 6 Ore di Imola 2025 (© WEC)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *