WEC
6 Ore Imola 2025 PL2, Ferrari #51 e BMW #15 prime al millesimo. LMGT3, doppietta Lexus
Giovinazzi sulla #51 Ferrari è primo nelle PL2 della 6 Ore di Imola, stesso tempo per la #15 BMW. In LMGT3, le due Lexus davanti alla BMW #46 di Rossi

Antonio Giovinazzi con la Ferrari 499P #51 è stato il più veloce nelle PL2 della 6 Ore di Imola 2025. L’equipaggio composto da Giovinazzi, Pier Guidi e Calado si è aggiudicato il miglior tempo tra le Hypercar in 1’30”040. Tra le LMGT3, prima posizione per la Lexus #81 Akkodis ASP di Clemens Schmidt, che ha stampato un crono di 1’42″944.
Hypercar
Anche questa sessione è stata asciutta, senza grattacapi metereologici per i piloti e team, sebbene le temperature non siano ancora alte. Giovinazzi ha siglato il miglior tempo davanti a Dries Vanthoor sulla BMW Team WRT #15, che però ha fatto lo stesso tempo del pugliese, ma più tardi nella sessione. Terza a 243 millesimi la Alpine #36 di Frederick Makowiecki, Jules Gounon e Mick Schumacher, davanti alla Ferrari #50 di Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina, attardata di un decimo. Chiude la top-5 la BMW #20 di Sheldon van der Linde, Renè Rast e Robin Frijns.
La prima Cadillac è la #38 di Jenson Button, Earl Bamber e Sebastien Bourdais, sesta, davanti alla Ferrari AF Corse #83 di Robert Kubica, Yifei Ye e Philip Hanson. Solo ottava la prima Toyota, la #7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries. Chiudono i primi dieci la Cadillac #12 e la prima Porsche Penske, la #5.

La Ferrari #83 AF Corse (© Photoagency – Marco Montrone)
LMGT3
Per la classe LMGT3 doppietta Lexus, con la #87 di Schmidt, Josè Maria Lopez e Petru Umbrarescu davanti alla gemella #78 di Masson, Ghersitz e Robin, ancora in seconda posizione dopo quella ottenuta nelle PL1. Sempre terza la BMW #46 Team WRT di Valentino Rossi, Ahmad Al Harty e Kelvin van der Linde, staccata di due decimi. La prima Ferrari è la #21 Vista AF Corse con Alessio Rovera, Francois Heriau e Simon Mann, quarta davanti alla #77 Ford Mustang di Proton Competition.

La BMW Team WRT #46 durante le PL2 della 6 Ore di Imola 2025 (© Photoagency – Marco Montrone)
Undicesima la #54 Ferrari Vista AF Corse con Thomas Flohr, Francesco Castellacci e Davide Rigon. Dodicesima posizione per la #60 Mercedes Iron Lynx con Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Matteo Cairoli, mentre la #85 Porsche Iron Dames con Celia Martin, Michelle Gatting e Rahel Frey è quindicesima. Ultima la seconda Mercedes Iron Lynx, la #61 con Maxime Martin, Christian Ried e Lin Hodenius, davanti alle due Corvette TF Sport.
La classifica delle PL2 della 6 Ore di Imola 2025

La classifica delle PL2 della 6 Ore di Imola 2025 (© WEC)