WEC
6 Ore Imola 2025, Giovinazzi sulla pole: «Fantastica, ma è solo sabato»
Giovinazzi e la pole della 6 Ore Imola: «Fantastico farla davanti ai nostri tifosi e con Valentino. In caso di pioggia, da non ripetere il 2024»

Antonio Giovinazzi ha firmato la pole position per la 6 Ore di Imola 2025. Al termine delle qualifiche, il pilota italiano ha raccontato ai media le sue sensazioni: «È sempre speciale ottenere una pole davanti ai nostri tifosi, nella gara di casa. È una grande emozione. Avevamo già centrato la pole in Qatar, ma farlo qui è qualcosa di incredibile. Un ringraziamento va al team, la macchina era perfetta. Mi preoccupavano un po’ i track limits, ma sono riuscito a mettere insieme un giro davvero buono».
Giovinazzi dopo la pole della 6 Ore di Imola 2025: «Condividere la pole con Valentino? Incredibile!»
Il pilota Ferrari ha espresso stupore e soddisfazione nel ritrovarsi in pole accanto a Valentino Rossi, autore del miglior tempo in LMGT3: «È incredibile essere in pole con Valentino. Mai avrei pensato di trovarmi in questa situazione. Lo seguivo ai tempi della MotoGP, ora siamo qui insieme. Condividerlo con lui, davanti al nostro pubblico, è davvero speciale».
Il pugliese ha parlato dell’emozione di ottenere questo risultato in casa: «Fare la pole in Qatar è stato bellissimo, ma farlo qui a Imola ha un sapore diverso, perché siamo a casa, con i nostri tifosi e la mia famiglia. È un’emozione unica. Il team ha fatto un grande lavoro, ora l’obiettivo è vincere. Sappiamo di avere il potenziale, dobbiamo rimanere lucidi e fare ciò che sappiamo fare meglio. Se ci riusciremo, saremo sicuramente competitivi».
Giovinazzi ha commentato anche la sua reazione più composta rispetto alla pole del Qatar: «Di solito in qualifica sono tranquillo, ma con tutti questi track limits era difficile restare sereni. È bastato un attimo per rischiare. Alla fine però la macchina era incredibile, mi sentivo davvero bene».

Antonio Giovinazzi e Valentino Rossi (© WEC – DPPI)
Imola e il meteo: il ricordo dell’errore 2024
Anche in questa edizione, la variabile pioggia rappresenta un’incognita importante. Nel 2024, Ferrari pagò caro alcune scelte strategiche sbagliate: «Il nostro obiettivo è non ripetere gli errori del passato. Non sappiamo se e quando arriverà la pioggia, ma abbiamo imparato molto dallo scorso anno.
È sabato, quindi dobbiamo goderci questo momento, ma rimanere concentrati per domani. La corsa sarà lunga, l’incognita meteo è reale, ma sappiamo di avere un’ottima macchina. I miei compagni di squadra sono carichi, dovremo solo mettere insieme tutti i pezzi e provare a restare davanti»
Infine, una riflessione sui famigerati track limits, tornati alla ribalta dopo i problemi avuti da Antonio Fuoco: «Dal volante si percepisce bene dove sono i limiti, ma il problema è che a Imola basta poco per sbagliare. È una pista quasi cittadina, l’errore è dietro l’angolo. Ma resta una delle più belle da guidare, soprattutto con quest’auto».