Seguici su

WECELMS

Jamie Chadwick sarà la prima donna in Hypercar?

La pilota britannica sta mostrando di avere tutte le carte in regola per giocarsi una chance tra i grandi anche nell’endurance. IDEC è la culla per il progetto Genesis e questo fa ben sperare nel vederla a bordo del prototipo Hyundai in futuro.

Pubblicato

il

Jamie Chadwick, pilota di IDEC Sport nell'ELMS 2025
Jamie Chadwick, pilota di IDEC Sport nell'ELMS 2025 (© ELMS)

Jamie Chadwick, ex campionessa della W Series e oggi ambasciatrice Williams oltre a pilota di endurance, sta continuando a scrivere la sua storia e quella del motorsport. Infatti l’inglese ha collezionato già moltissimi successi, ma nella sua nuova avventura con IDEC Sport in LMP2 nell’ELMS, sta stupendo ancora una volta. Il programma del team francese è l’anticamera di quello che sarà il progetto di Hyundai/Genesis in Hypercar dal 2026. Ma sarà quindi Chadwick a diventare la prima donna a guidare un prototipo nella massima serie del FIA WEC?

Jamie Chadwick pronta a stupire ancora

Jamie è ormai una realtà consolidata nel motorsport. Dopo aver dominato la W Series è volata in America per correre nella Indy NXT e anche lì ha trionfato, stabilendo un nuovo record. Quest’anno, dopo l’avventura a stelle e strisce, è entrata nell’orbita delle corse di durata e anche qui non ha per niente sfigurato.

Il Team IDEC Sport, squadra attiva dal 2015, ha ingaggiato Chadwick, Jaubert e Juncadella per la stagione 2025 dell’ELMS. L’equipaggio gareggia nella categoria LMP2 e nelle prime due gare ha raccolto già ottimi risultati.

A Barcellona è arrivato il podio assoluto con la seconda posizione e la vittoria di categoria essendo la prima LMP2 arrivata al traguardo, dietro alla LMP2 Pro/Am di AF Corse che ha vinto la 4 Ore catalana. Al Paul Ricard invece è arrivata la vittoria assoluta.

Due risultati che hanno regalato di fatto, due momenti storici a Jamie Chadwick. Sì, perché prima di lei, nessuna donna aveva mai vinto nella categoria LMP2 dell’ELMS e nella classifica assoluta. Nell’arco di due gare è stata capace di compiere altre due imprese che si vanno così ad aggiungere al suo palmarès.

L'equipaggio di IDEC Sport festeggia il podio a Barcellona nella 4 Ore dell'ELMS

L’equipaggio di IDEC Sport festeggia il podio a Barcellona nella 4 Ore dell’ELMS (© ELMS)

Verso la Hypercar con Genesis e Hyundai?

Come è ormai noto l’ELMS e la classe LMP2 sono l’anticamera del FIA WEC e della categoria Hypercar. Molti giovani talenti vengono fatti competere in questi ambienti per crescere e fare esperienza, prima di poter passare alla classe regina dei prototipi.

L’equipaggio che corre con IDEC Sport è stato composto per far sì che i piloti potessero creare la giusta alchimia in vista del futuro progetto Genesis di Hyundai che debutterà la prossima stagione nel FIA WEC con una Hypercar. Quindi il team francese è stato scelto come nido di crescita per Chadwick, Jaubert e Juncadella.

Questo pone basi sempre più solide per far diventare Jamie la prima donna a esordire nella classe Hypercar del Mondiale Endurance. Per lei sarebbe l’ennesima affermazione. Una possibilità che renderebbe ancora più unica e storica la sua carriera.

Per quanto il motorsport femminile sia ben radicato nel mondo delle gare endurance o GT, ancora non c’è stata la possibilità di vedere una ragazza a bordo di una Hypercar. Chadwick potrebbe aprire una nuova frontiera, continuando ad essere d’ispirazione per tutte le ragazze che sognano un giorno di arrivare all’élite del motorsport.

Quanto finora dimostrato a bordo dell’Oreca di IDEC è una conferma per chi potrà sceglierla e darle quell’occasione in futuro. La pilota inglese è pronta ancora una volta a rompere le barriere del motorsport e a scrivere una nuova pagina di storia.

Continue Reading
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *