WEC
Ferrari conquista la pole in Hypercar a Imola. In LMGT3 Rossi piazza la BMW davanti a tutti
Antonio Giovinazzi sigla il giro veloce nelle qualifiche a Imola, davanti alla 499P #83 di Kubica. Prima pole di Rossi nella categoria LMGT3 con BMW

La vettura guidata da Giovinazzi ha conquistato la pole nelle qualifiche della 6 Ore di Imola del FIA WEC 2025. Dietro a lui la 499P #83 di AF Corse che completa la doppietta Ferrari. In LMGT3 Valentino Rossi conquista la sua prima pole nel Mondiale Endurance con la BMW di WRT.
Hypercar
Nella prima sessione della qualifica sono le tre Ferrari 499P a comandare. Brutta sorpresa però per la #50 che sul finale del turno si vede cancellato il tempo per aver ecceduto i track limits e risulta essere quindi ultima della categoria Hypercar, dietro anche alle due Aston Martin Valkyrie di The Heart of Racing. Fuori dalla sessione Hyperpole anche la Porsche Penske #5 e la BMW #20.
Nella Hyperpole è Antonio Giovinazzi a portare in pole la sua Ferrari #51. L’italiano firma il giro più veloce nel suo circuito di casa e porta per il secondo anno consecutivo la Rossa davanti a tutti in qualifica.
La #83 di AF Corse con Kubica chiude la doppietta Rossa aggiudicandosi il secondo posto in griglia. Terza la BMW #15 guidata da D.Vanthoor. In quarta e quinta posizione le due Toyota di Gazoo Racing con la #8 davanti alla sorella #7 che completa la top cinque della classe Hypercar.
LMGT3
É la BMW 46 ad aggiudicarsi la pole position della 6 Ore di Imola 2025. Valentino Rossi è riuscito a portare davanti a tutti la sua vettura, scalzando la Lexus di Akkodis che si è dovuta accontentare del secondo posto con la #87 guidata da Schmid.
Il Dottore è stato capace di abbassare il tempo di quattro decimi dalla prima sessione di qualifica, in cui era sempre primo, all’Hyperpole e questo gli è valso la prima pole position della sua carriera nel FIA WEC.

La BMW Team WRT #46 durante le PL2 della 6 Ore di Imola 2025 (© Photoagency – Marco Montrone)
Terza l’Aston Martin #27 di Heart of Racing che è riuscita a mettersi dietro la Ferrari di AF Corse #21, unica 296 GT3 ad aver passato il primo taglio della qualifica. Chiude la top cinque la Lexus #78 di Akkodis.
Weekend fin qui da dimenticare perle Iron Dames e Iron Lynx. Le ragazze partiranno quattordicesime, mentre le due vetture del team di Cesena si sono classificate ultime.