Seguici su

Formula 1

Sainz: «Non ero preparato a non rinnovare con Ferrari. Ero sicuro al 99% di rimanere»

Carlos Sainz Jr. ha parlato al podcast “Beyond the grid” del fatto di non aspettarsi il mancato rinnovo con Ferrari. Ma non esclude il ritorno: «Perchè no? Non nell’immediato futuro, ma la vita è lunga».

Pubblicato

il

Hamilton e Carlos Sainz Jr, che a inizio anno non si aspettava il mancato rinnovo con Ferrari (© F1.com)
Hamilton e Carlos Sainz Jr, che a inizio anno non si aspettava il mancato rinnovo con Ferrari (© F1.com)

Carlos Sainz Jr. ha rilasciato una delle sue ultime interviste da pilota Ferrari a “Beyond the grid“, il podcast ufficiale della Formula 1. Il pilota madrileno ha affrontato una situazione inaspettata. Sainz infatti ha dovuto gestire le sue prestazioni in pista dopo il mancato rinnovo con Ferrari e, allo stesso tempo, avviare trattative con altre squadre per garantirsi un nuovo sedile per il 2025.

Nonostante la delusione, lo spagnolo ha messo insieme una delle sue migliori stagioni di sempre, culminata con il rientro in pista dopo un’operazione di appendicite, la vittoria nel Gran Premio d’Australia e una straordinaria pole position con vittoria in Messico.

Sainz: «Mi sono preparato puntando a vincere il mondiale»

Sainz ha descritto così il suo insolito inverno, strano a causa del mancato rinnovo con Ferrari: «All’inizio dell’anno mi sono sentito messo alla prova come mai prima. La vita mi ha messo in una situazione tutt’altro che confortevole. Mi è stato detto che non avrei continuato con il team con cui ero sicuro al 99% di rimanere. È stato un colpo enorme per le mie speranze e, ovviamente, non ho apprezzato quel momento».

Nonostante tutto, Sainz non ha mai perso la concentrazione: «Mi sono allenato e preparato puntando a vincere gare e il campionato, se si fosse presentata l’opportunità. Anche se ero in una situazione scomoda, ho affrontato l’anno con energia».

Le emozioni di Sainz dopo la vittoria in Australia e il mancato rinnovo con Ferrari

Il successo di Melbourne è stato un momento speciale per Sainz: «C’erano mio padre, il mio manager, la mia fidanzata… e ovviamente pensavo anche a mia madre. Tutti loro mi hanno visto soffrire durante l’inverno. Non significa che piangevo dietro le quinte, ma ero davvero ferito. Non mi aspettavo quella notizia, è stato un colpo».

Guardando indietro, però, Sainz vede il lato positivo: «Ora sono quasi felice e orgoglioso che sia successo. Mi ha reso un pilota e un atleta molto migliore».

Sainz sul podio in Australia (© Scuderia Ferrari)

Sainz sul podio in Australia (© Scuderia Ferrari)

Sainz non esclude il ritorno

Dopo aver esplorato diverse opzioni, Sainz ha firmato un contratto con Williams per il 2025 e oltre. Il suo debutto ufficiale con i colori del team britannico è avvenuto durante i test post-stagionali di Abu Dhabi, dove lo spagnolo ha piazzato il secondo miglior tempo di giornata.

Nonostante l’addio alla Ferrari, Sainz non esclude un possibile ritorno in futuro: «Perché no? Non lo vedo probabile a breve termine, ma la vita è lunga. Ho 30 anni, e ci sono piloti che corrono in F1 fino a 42. Se resterò così a lungo, chi dice che la Ferrari non possa aver bisogno di me in futuro?»

Sainz, però, resta concentrato sul presente: «Il mio obiettivo principale è aiutare la Williams a tornare al vertice. Non penso troppo al resto».

Carlos Sainz ai primi test con Williams (© F1.com)

Carlos Sainz ai primi test con Williams (© F1.com)

Il saluto a Fiorano con Carlos Sainz Sr.

Ieri Carlos Sainz Jr. ha salutato ufficialmente la Casa di Maranello, percorrendo i suoi ultimi giri su una Ferrari, la SF-75. La giornata è stata speciale, con la Scuderia Ferrari che ha messo a disposizione due monoposto per un test a Fiorano. Una per il suo ormai ex pilota e una per Carlos Sainz Sr., che hanno potuto condividere una giornata padre-figlio unica.

Il quattro volte vincitore della Dakar è stato il primo a scendere in pista, prendendo le misure alla Formula 1 dopo alcuni testacoda e bloccaggi. Erano 20 anni che il pilota di rally non provava una vettura della massima serie. Presente anche Charles Leclerc, che ha dato il suo saluto all’ormai prossimo avversario.

La foto ricordo con i due Sainz e le due SF-75 (© Scuderia Ferrari)

La foto ricordo con i due Sainz e le due SF-75 (© Scuderia Ferrari)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *