Seguici su

MotoGP

Martin, Bastianini e Bezzecchi: come stanno andando le “vittime” di Marquez?

Come stanno andando le vittime di Marquez? Bezzecchi ha trovato nuova linfa, Bastianini per ora no, Martin ha bisogno di ripartire.

Pubblicato

il

Marc Marquez dopo l'ennesima vittoria a Brno
Marc Marquez dopo l'ennesima vittoria a Brno (© Ducati Corse)

Poco più di una anno fa Ducati decise di puntare su Marc Marquez, mietendo così diverse vittime. Questa mossa provocò due effetti immediati: l’esclusione di fatto di Enea Bastianini e l’addio turbolento di Jorge Martin, che poche ore dopo avrebbe firmato per Aprilia. Di lì a pochi giorni, anche Marco Bezzecchi avrebbe annunciato il suo addio a Ducati, per diventare il nuovo compagno di squadra di Jorge.

Le vittime di Marquez: Bezzecchi il migliore

L’unico di questi tre piloti che può affermare di aver ritrovato serenità, oltre a ottimi risultati, è senza dubbio Marco Bezzecchi. Il #72 si è ritrovato di colpo ad essere il pilota di riferimento della casa di Noale, a causa dei ripetuti problemi fisici di Martin. Un ruolo che all’inizio, a causa di un progetto tecnico nato non benissimo e forse anche di un po’ di pressione, sembrava non calzargli a pennello.

Marco Bezzecchi sul podio della Sprint ad Assen

Marco Bezzecchi sul podio della Sprint ad Assen (© Aprilia)

La vittoria di Silverstone però, per quanto fortunosa, è stata importantissima per lui e per l’Aprilia. Uscito da un contesto Ducati in cui probabilmente non si sentiva più protagonista, adesso il “Bez” vola sulle ali dell’entusiasmo e della spensieratezza di chi sa che sta già facendo più di quelle che erano le previsioni. Per la seconda parte di stagione sarà sicuramente un osso durissimo per tutti.

Bastianini incolore

Dei tre piloti sopra citati, chi sapeva già da inizio 2024 che il posto in Ducati molto probabilmente lo avrebbe perso è Enea Bastianini. La sua sella dell’anno scorso era stata infatti associata fin da subito al nome di Jorge Martin, prima del clamoroso ribaltone. Insomma, Ducati aveva già fatto intendere che il suo futuro sarebbe stato lontano da Borgo Panigale.

Enea Bastianini e Pedro Acosta in azione durante la stagione 2025 (© Red Bull Content Pool)

Enea Bastianini e Pedro Acosta in azione durante la stagione 2025 (© Red Bull Content Pool)

Le prime 12 tappe del 2025 purtroppo però non sembrano quelle di un pilota con voglia di rivalsa, anzi. Il confronto con il compagno di squadra Vinales è impietoso e spesso è stato l’ultimo dei piloti KTM al traguardo. Qualche discreta rimonta e un lampo improvviso a Brno, nulla di più. Da Spielberg avrà altre 12 weekend per far capire il suo reale valore.

Su Martin per ora il giudizio è sospeso

Arriviamo al caso più spinoso. La più illustre tra le vittime di Marquez è sicuramente lui. Jorge Martin la sella del team Ducati Lenovo la sognava da anni. Persa la prima occasione, quando venne scelto Bastianini nel 2023, il 2025 sembrava poter essere il suo anno. Invece niente, l’ennesima porta in faccia, che ha convinto lo spagnolo che a sposare il progetto Aprilia in fretta e furia.

Jorge Martin in pista a Misano durante il suo test prima del rientro (© MotoGP)

Jorge Martin in pista a Misano durante il suo test prima del rientro (© MotoGP)

Da quel momento probabilmente nella sua testa è partito il piano “vendetta”. La prima fase è andata benissimo, con il titolo piloti soffiato proprio alla casa madre e il numero #1 portato via dalla Ducati. La seconda, per il momento, non è ancora partita. Anzi, a dire la verità lui e il suo manager hanno creato non pochi problemi ad Aprilia. Per mesi hanno minacciato di volersi appellare ad una cervellotica clausola per uscire dal contratto a fine anno, salvo poi rimangiarsi tutto una volta visti i progressi della moto.

Come visto nel suo rientro in pista a Brno, il clima nel suo lato del box sembra essere rimasto sereno, nonostante tutto. Ora la cosa più importante per lui sarà tornare al 100% fisicamente e mostrare il suo valore, dato che il mezzo sembra molto competitivo. Se c’è però una cosa che ci ha insegnato questo inizio di 2025 (non ce ne voglia Jorge) è che Ducati un anno fa prese la scelta giusta.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *