Seguici su

MotoGP

La crisi tecnica di Aprilia infastidisce Martin: lo spagnolo si libererà per il 2026?

Jorge Martin è già pronto a lasciare Aprilia? Una clausola presente nel suo contratto potrebbe permetterglielo

Pubblicato

il

Il rapporto tra Jorge Martin e Aprilia è già in bilico
Il rapporto tra Jorge Martin e Aprilia è già in bilico (© Aprilia)

Piove sul bagnato per la casa di Noale. La crisi tecnica in cui è incappata Aprilia in questo inizio di 2025 non sta piacendo a Jorge Martin, che potrebbe esercitare una clausola presente sul suo contratto per liberarsi già a partire dal 2026. Sarebbe un colpo molto duro per la casa italiana, che si ritroverebbe a perdere uno dei piloti più forti della griglia senza averlo potuto sfruttare, visti i diversi infortuni dello spagnolo. Per il campione in carica potrebbe essere però un salto nel buio.

La clausola beffarda tra Jorge Martin e Aprilia

L’ipotesi avrebbe un fondamento proprio a causa di una particolarità presente sull’accordo firmato meno di un anno fa. Aprilia e Martin avevano infatti stabilito che se lo spagnolo si fosse ritrovato fuori dalla lotta al titolo già al GP di Francia, quest’ultimo si sarebbe potuto liberare senza problemi per il 2026. Un accordo che sa di beffa, visto che, fino a questo momento, lo spagnolo ha completato solo una gara Sprint nel 2025.

E quindi, per quale ragione Jorge dovrebbe decidere di abbandonare una moto che non ha praticamente mai provato? Il motivo è riconducibile alle difficoltà che stanno attraversando gli altri piloti della squadra in questo inizio di stagione. Se infatti escludiamo Ai Ogura, che, per essere nella sua stagione da rookie, sta già facendo vedere buone cose, per il resto non c’è molto da sorridere.

Marco Bezzecchi a Le Mans

Marco Bezzecchi a Le Mans (© Aprilia)

Soprattutto ci si aspettavano riscontri migliori dall’altro pilota ufficiale, Marco Bezzecchi. Il pilota italiano invece non è riuscito a competere mai per le posizioni che contano, se non a sprazzi. A Le Mans non sembrava essere messo malissimo, ma un brutto errore nella Sprint e la pioggia della domenica lo hanno tagliato completamente fuori.

Rendimento al di sotto delle aspettative

Aprilia, alla vigilia di questa stagione, aveva l’ambizione di provare ad insidiare il dominio della Ducati. L’arrivo di un pilota come Jorge Martin imponeva di mantenere l’asticella molto in alto, per provare almeno a dare la possibilità allo spagnolo di difendere il titolo. In realtà, fin dai primissimi test, le cose si sono messe male e sono proseguite peggio.

Gli infortuni consecutivi subiti da Jorge sono stati accompagnati da prestazioni ben al di sotto del livello che ci si aspettava. Aprilia in 6 weekend, per un totale di 12 corse, non è ancora riuscita a mettere neanche un suo pilota sul podio fino a questo momento. Un campanello d’allarme molto chiaro, che Martin sembra stia sentendo molto bene, tanto da convincerlo a guardarsi già intorno per l’immediato futuro.

Un finale triste

La comunicazione di questa decisione sarebbe arrivata proprio nel weekend di Le Mans. Venerdì, Jorge si sarebbe recato in Francia per incontrare il suo team e i vertici della squadra. Lo spagnolo non si è fatto vedere in circuito per una scelta condivisa con la casa di Noale, così da evitare diffusioni di notizie. Una volta arrivato, Martin avrebbe tenuto diverse riunioni con Aprilia, per fare il punto della situazione e successivamente comunicare la sua intenzione di liberarsi per il 2026.

Jorge Martin in azione in Qatar

Jorge Martin in azione in Qatar (© Aprilia)

Jorge sembra tuttavia essersi anche offerto per prolungare il periodo di prova di ulteriori 6 gare, magari facendo anche un test prima del rientro (possibile in Germania a luglio) sfruttando il nuovo regolamento. A Noale, dalla loro, sono invece addirittura convinti di avere le basi legali per annullare la possibile decisione di Jorge di abbandonare la squadra.

Secondo Aprilia infatti la clausola non sarebbe più valida, visto che Jorge, fino ad oggi, non ha quasi mai corso. Una convivenza praticamente mai iniziata, che rischia di terminare in modo funesto.

Quali possibili alternative per Martin se lascerà Aprilia?

Se Martin dovesse veramente decidere di lasciare Aprilia nel 2026, rischierebbe di avere davanti a sé un ventaglio di opzioni decisamente ristretto. Soprattutto se paragonato all’ampia disponibilità di cui disponeva dopo il GP del Mugello 2024, quando venne appiedato da Ducati. In quel momento, tutti i team stavano cercando di sistemarsi e soprattutto Jorge, già leader di quel mondiale, era nettamente il pilota più ambito.

Adesso invece la maggior parte dei contratti in vigore saranno validi anche per la prossima stagione, inoltre Martin arriva da una serie di infortuni che lo stanno tenendo lontano dalle piste da un bel po’. Un fattore da non sottovalutare e che potrebbe aver sensibilmente ridotto l’appetibilità del campione del mondo in carica.

Fatti questi ragionamenti, guardando proprio ai contratti, l’unico in scadenza è quello di Luca Marini con la Honda. Una soluzione che fino all’anno scorso probabilmente non sarebbe stata nemmeno da prendere in considerazione, vista la pochissima competitività della casa giapponese. Adesso però a Tokyo sembra che abbiano finalmente imboccato la direzione giusta, la bella vittoria ottenuta ieri da Johann Zarco è il giusto premio per l’ottimo lavoro svolto.

Le vie del mercato però, soprattutto negli ultimi anni, hanno dimostrato di poter essere infinite. Non sono quindi da escludere altre possibili mete.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *